Centralino 0773/6521

Lunedì 9 maggio “Conferenza sul futuro dell’Europa”

 

L’evento chiude il progetto “Educare all’Europa. Per una nuova generazione di Europei”

 

Lunedì 9 maggio, in occasione della Giornata dell’Europa 2022, tra la Sala De Pasquale e i Giardini del Comune si terrà l’evento conclusivo del progetto “Educare all’Europa. Per una nuova generazione di Europei” realizzato dal Comune di Latina in partnership con la sezione di Latina del Movimento Federalista Europeo e dell’Istituto di Studi Federalisti Altiero Spinelli. Il progetto è stato possibile grazie a un bando della Regione Lazio per le attività di promozione delle tematiche europee ed è stato indirizzato agli studenti delle 6 scuole superiori della città che fanno parte del programma “Eco-schools”.

«Attraverso il contributo prezioso del Consiglio regionale – dichiara Adriana Calì, Assessore alla Transizione Ecologica, all’Ambiente e all’Ufficio Europa – abbiamo avuto l’occasione di conoscere e approfondire le nostre radici nel percorso di integrazione europea e soprattutto comprendere il ruolo fondamentale del nostro Paese nella realizzazione di un’Unione. Lo abbiamo fatto in un momento storico particolare, con un pensiero rivolto sempre alla popolazione ucraina. Per questo abbiamo ritenuto di voler concludere il percorso con un evento che rappresenti anche un messaggio di pace e di democrazia. Dal 30 maggio al 2 giugno, inoltre, sempre nell’ambito di questo progetto, una delegazione di studenti di Latina sarà a Bruxelles per una visita presso il Parlamento Europeo».

IL PROGRAMMA

La Festa dell’Europa 2022 e la Conferenza sul futuro dell’Europa
Le nuove generazioni per un’Europa democratica e federale
9 maggio 2022

Ore 9.00-10.00 – Sala De Pasquale

Saluti: Damiano Coletta, Sindaco di Latina
Interviene: Alessandro Capriccioli, Presidente Commissione affari europei, Consiglio Regione Lazio
“Il ‘messaggio’ di Ventotene. L’educazione civica europea”
Dialogo con: Domenec Ruiz Devesa, Parlamentare europeo e Salvatore De Meo, Parlamentare europeo
Modera: Mario Leone, Direttore Istituto di studi federalisti Altiero Spinelli

Ore 10.00-11.30 – Sala De Pasquale

Saluti: Adriana Calì, Assessore Transizione ecologica del Comune di Latina e Stefano Castagnoli, Presidente Istituto di Studi federalisti Altiero Spinelli
“La Conferenza sul futuro dell’Europa, Parlamento europeo e cittadini europei uniti”
Interventi programmati:

  • Daniela Rondinelli, Parlamentare europeo
  • Matteo Adinolfi, Parlamentare europeo
  • Fabio Massimo Castaldo, Parlamentare europeo
  • Enrico Forte, Consigliere regionale del Lazio
  • Chiara Alicandro, Ambasciatrice dei cittadini europei nella plenaria della Conferenza sul futuro dell’Europa

Modera e conclude: Maria Gabriella Taboga, segretaria MFE Latina

Ore 11.00-12.30 – Giardini del Comune

“Letture per l’Europa, unita e democratica”
Introduce: Nicola Catani, presidente MFE Latina
Coordinamento: Oleh Opryshko e Silvia De Nardis, MFE Latina

4 maggio 2022