Centralino 0773/6521

Commissione Trasparenza, le dichiarazioni del Vice Sindaco Briganti

 

Con riferimento agli articoli di giornale riguardanti il mio intervento di ieri mattina in Commissione Trasparenza, corre l’obbligo di rappresentare che il mio intervento è stato orientato alla tutela dell’Ente Comune e della riservatezza della strategia giudiziaria della causa De Vizia contro il Comune di Latina.

Il Comune è oggetto di diverse impugnative giurisdizionali, da ultima quella dinanzi al Consiglio di Stato da parte della società De Vizia interessata all’appalto della raccolta e smaltimento dei rifiuti contro la scelta del Comune di costituire una Azienda speciale totalmente pubblica.

Ritengo che l’intervento abbia ricordato come il parere dell’Avvocatura sulla strategia processuale e applicazione della sentenza debba rimanere riservato per non correre il rischio di arrecare danno all’Ente e sia stato volto a tutelare i dirigenti del Comune chiamati ad attuare la sentenza, l’Azienda ed i suoi dipendenti e la stessa avvocatura, le cui prerogative sulla riservatezza sono state recentemente ulterioremente affermate in sede regolamentare.

Non è possibile rendere pubblici i pareri dell’avvocatura sulle strategie processuali, né quando hanno la forma scritta, né se vengono espressi verbalmente in Commissione o in Consiglio. Questo il mio appello. Contrariamente si darebbero ai privati armi processuali a danno del Comune.

Il rispetto istituzionale è anzitutto quello a favore dell’interesse pubblico, che siamo chiamati a tutelare, avverso interessi dei privati. Siamo tutti chiamati a questa funzione, maggioranza e minoranza.

Se tale sollecitazione ha indotto la Commissione a porsi la necessità di una riflessione su un tema delicato, definendo il limite dell’intervento alla lettura della sentenza con il supporto dell’avvocato, senza entrare nel merito dei pareri applicativi, oggi non di bavaglio alla trasparenza deve parlarsi, ma, finalmente, di rispetto sostanziale della legalità.

Maria Paola Briganti
Vice Sindaco e Assessore al Personale, Legalità, Sicurezza