Martedì 4 novembre 2025 ore 10:30 - EVENTO RISERVATO ALLE SCUOLE
IN COLLABORAZIONE CON LA CASA EDITRICE TUNUÈ
Quattrocento milioni di anni di storia degli insetti e degli straordinari entomologi che li hanno studiati. Il fumettista e vignettista del New Yorker Peter Kuper, vincitore di un Eisner Award, l'oscar del fumetto, in occasione del suo tour in Italia incontra gli studenti e le studentesse per raccontare l'affascinante mondo naturale degli insetti. Insectopolis è un'opera divulgativa e immaginifica, capace di regalare uno sguardo nuovo, privo di pregiudizi, sul mondo degli insetti e, soprattutto, di mettere in discussione il ruolo di preminenza che l'umanità si è sempre assegnata sulla Terra
Martedì 4 novembre 2025 ore 21 - EVENTO APERTO AL PUBBLICO
Formiche, cicale, api e farfalle visitano nella biblioteca di New York una mostra che ripercorre la loro storia, lunga ben 400 milioni di anni, e raccontano la loro relazione non sempre facile con gli esseri umani. Racconti straordinari di scarabei, che navigano tra le stelle, libellule preistoriche grandi quanto un falco, zanzare che cambiano il corso della storia umana