Regione Lazio
Accedi all'area personale
Seguici su
Cerca

West Nile, prevenzione e contenimento del virus. Gli interventi del Comune

wolfgang-hasselmann-I0w2UEko9Lw-unsplash

Continuano da parte del Comune di Latina gli interventi ordinari di disinfestazione da insetti vettori di arbovirosi e, in riscontro ai casi di West Nile Virus segnalati dalla Asl, agli interventi straordinari nelle aree presunte di contagio.

Data di Pubblicazione

01 agosto 2025

Tipologia

Comunicato stampa

Descrizione estesa

Continuano da parte del Comune di Latina gli interventi ordinari di disinfestazione da insetti vettori di arbovirosi e, in riscontro ai casi di West Nile Virus segnalati dalla Asl, agli interventi straordinari nelle aree presunte di contagio. 

“Dal 17 luglio al 31 luglio – ha affermato il sindaco Matilde Celentano - sono stati effettuati, dopo segnalazione di contagi del virus West Nile, 27 interventi mirati di disinfestazione larvicida, e in parte anche adulticida notturna. Ventisette interventi effettuati nei luoghi indicati dalla Asl di Latina, molti dei quali ricadenti nelle zone rurali in cui sono risultati anche equini contagiati”.  

“Il dipartimento Ambiente del Comune di Latina, per tramite della ditta affidataria del servizio, ha intensificato – ha fatto sapere il sindaco Celentano - le attività attraverso la somministrazione di prodotti antilarvali nei pozzetti stradali, tombini e caditoie dei centri urbani e dei fossi e canali con ristagno di acqua in prossimità dei centri abitati. Negli ambienti estesamente o mediamente urbanizzati si sta procedendo ad attività straordinarie mediante adulticidi e larvicidi per l’eliminazione dei focolai larvali non rimovibili, come previsto dal Piano nazionale di prevenzione, sorveglianza e risposta alle arbovirosi (PNA) 2020-2025”.

L’amministrazione comunale raccomanda i cittadini, attraverso la diffusione di un apposito prontuario, di osservare le buone pratiche per limitare lo sviluppo larvale e la proliferazione delle zanzare, con particolare attenzione alle abitazioni e attività presenti nelle zone rurali, dove la zanzara nociva trova ampia possibilità di sviluppo. 

Per evitare le punture di zanzare, l’invito è quello di: indossare dal tramonto all’alba, indumenti di colore chiaro con maniche e pantaloni lunghi, usare repellenti, con cautela su donne in gravidanza e bambini, rispettando le indicazioni del produttore; applicare zanzariere a porte e finestre; usare diffusori di insetticida, seguendo le indicazioni del produttore. 

Per evitare la proliferazione delle zanzare le raccomandazioni sono di: mantenere puliti i giardini e le aree private; effettuare interventi larvicidi nei tombini delle aree private, periodicamente secondo le indicazioni del prodotto; controllare se negli edifici ci siano cantine e garage allagati; non abbandonare oggetti che possano raccogliere acqua piovana come innaffiatoi, piscinette per bambini etc; svuotare ogni 2-3 giorni qualsiasi contenitore di uso comune con presenza di acqua, inclusi sottovasi, ciotole per animali e coprire i contenitori d’acqua inamovibili (bidoni, cisterne). 

Il West Nile è un virus trasmesso delle zanzare (culex). La maggior parte delle persone non ha sintomi o presenta distubi lievi. Solo raramente può causare complicanze, soprattutto nei soggetti fragili.

Il West Nile virus si trasmette attraverso la puntura di zanzare infette; non si trasmette da persona né per contatto con animali; adottare semplici precauzioni aiuta a prevenire il contagio.

E’ attualmente in corso il quinto ciclo ordinario di disinfestazione larvicida avviata il primo aprile su tutto il territorio comunale. Gli interventi di questo ciclo si concluderanno il prossimo 22 agosto. 

Sono in programma ulteriori attività larvicide , secondo il seguente calendario: dal 25 agosto al 19 settembre, dal 22 settembre al 17 ottobre dal 20 ottobre al 14 novembre, dal 17 novembre al 12 dicembre.

Per quanto riguarda, invece, la disinfestazione adulticida sono stati effettuati due cicli che si sono conclusi il 18 luglio scorso. In calendario ulteriori interventi, dal 11 al 13 agosto e dall’8 al 12 settembre.

 

Ultima modifica: venerdì, 01 agosto 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri