Regione Lazio
Accedi all'area personale
Seguici su
Cerca

Riqualificazione del Parco Santa Rita: approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica

santa rita

Con una delibera di giunta, su indirizzo del vicesindaco Massimiliano Carnevale, è stato approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica relativo alla riqualificazione dell’area ludica e dell’arredo urbano del Parco Santa Rita.

Data di Pubblicazione

24 ottobre 2025

Tipologia

Comunicato stampa

Descrizione estesa

Con una delibera di giunta, su indirizzo del vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici Massimiliano Carnevale, è stato approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica relativo alla riqualificazione dell’area ludica e dell’arredo urbano del Parco Santa Rita. L’intervento rientra nella prima fase dei finanziamenti FESR Lazio 2021/2027 – Strategia territoriale del Comune di Latina “Latina Resiliente”, stabiliti con delibera di giunta e successivamente approvati tramite una convenzione siglata tra Regione Lazio e Comune di Latina nel luglio dello scorso anno.

 

“L’intervento di riqualificazione del Parco Santa Rita, il cui importo complessivo è di 346.000 euro, rappresenta un passo fondamentale per la nostra amministrazione – dichiara il vicesindaco Massimiliano Carnevale –. Con il progetto approvato, redatto dall’architetto Matteo Coluzzi, abbiamo gettato le basi per una nuova visione dell’area, che sarà dotata di maggiori funzioni, servizi e sicurezza. L’obiettivo è restituire alla città un parco moderno, accessibile e attrattivo, capace di diventare una vera centralità urbana e di favorire la socialità e il benessere dei cittadini. Il progetto prevede la riqualificazione complessiva del verde, la realizzazione di un nuovo campo da calcetto in erba e di un campetto da basket, la creazione di percorsi pedonali e di un’area di sgambamento per cani, oltre al potenziamento della pubblica illuminazione e al rinnovo dell’arredo urbano con spazi di sosta dotati di panchine. È inoltre prevista la sostituzione delle strutture ludiche esistenti con nuove installazioni più moderne e sicure, insieme all’abbattimento delle barriere architettoniche. Particolare attenzione è stata riservata anche alla connessione con la pista ciclabile che collega via Amaseno a via Galvaligi, attraversando il parco, per favorire una fruizione continua e integrata degli spazi. Con questo intervento – conclude Carnevale - l’amministrazione comunale conferma il proprio impegno nel valorizzare gli spazi pubblici e nel promuovere una città più vivibile, sostenibile e inclusiva. Il Parco Santa Rita tornerà così a essere un luogo di incontro, sport e socialità, a disposizione di tutta la comunità di Latina”.

Ultima modifica: venerdì, 24 ottobre 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri