Regione Lazio
Accedi all'area personale
Seguici su
Cerca

Nuovo servizio mensa: tutte le migliorie nei pasti degli studenti

mensa

L'assessore all'Istruzione Francesca Tesone ha annunciato le novità relative al nuovo servizio mensa.

Data di Pubblicazione

23 settembre 2025

Tipologia

Comunicato stampa

Descrizione estesa

“Siamo già partiti con 1.000 pasti per le scuole della primaria e raggiungeremo quota 3.800 entro il 6 ottobre. Ad oggi, i riscontri ricevuti sono stati esclusivamente positivi”. Così l’assessore all’Istruzione Francesca Tesone, intervenuta questa mattina in Commissione Istruzione, presieduta dal consigliere Mauro Anzalone. All’incontro hanno partecipato anche due rappresentanti dei genitori della commissione mensa, che sarà presto estesa per includere anche i genitori dei nuovi iscritti.

“Siamo pienamente soddisfatti dell’avvio del servizio – ha aggiunto l’assessore Tesone – che quest’anno vede l’ingresso della nuova società affidataria, Vivenda, aggiudicataria della gara per i prossimi cinque anni. I genitori della commissione mensa hanno confermato quanto già riscontrato dagli uffici: i bambini hanno apprezzato la qualità dei pasti e si sono detti soddisfatti del cibo servito”.

Tra le principali migliorie introdotte, una novità significativa riguarda la somministrazione della frutta. “Non appena il servizio entrerà a pieno regime in tutte le scuole – continua - la frutta verrà distribuita a metà mattinata per tutti gli studenti che usufruiscono della mensa. Una scelta che risponde a criteri nutrizionali ed educativi ben precisi: consumare frutta a metà mattinata contribuisce a mantenere costanti i livelli di energia e concentrazione durante le lezioni, evitando lunghi intervalli senza cibo. Si favorisce inoltre un’alimentazione più equilibrata, promuovendo il consumo quotidiano di frutta fresca. È un piccolo cambiamento che testimonia una grande attenzione al benessere dei nostri studenti”.

Anche i menù presentano importanti novità, già consultabili sull’applicazione Ecivis (sezione news) e nella sezione dedicata sul portale web del Comune di Latina. Sono previste giornate tematiche che arricchiranno l’esperienza del pasto: la Giornata dei cinque colori, con pietanze dai colori diversi, quella a km 0, del pesce azzurro, a basso impatto ambientale, regionale, dell’orto, della frutta, internazionale e del piatto unico.  “Accorgimenti – continua l’assessore - che puntano a migliorare la qualità del cibo e, allo stesso tempo, a stimolare la curiosità e l’educazione alimentare dei più piccoli. Eventuali modifiche ai menù potranno essere valutate in base all’esito delle valutazioni che le commissioni mensa faranno. Infine, la società si occuperà di realizzare, nel primo anno di affidamento, due nuovi refettori presso la primaria Borgo Bainsizza e presso l’istituto comprensivo Giuliano e di effettuare adeguamenti presso la scuola dell’infanzia Valentina Ciancarelli e presso la scuola dell’infanzia dell’istituto comprensivo Tasso di via degli Aurunci”.

I commissari hanno infine espresso l’intenzione di riprendere le visite presso le mense scolastiche, come già avvenuto negli anni scorsi, per verificare di persona la qualità del servizio. Controlli che saranno svolti anche dagli uffici comunali, a garanzia del corretto svolgimento del servizio e della tutela degli alunni.

Ultima modifica: martedì, 23 settembre 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri