Descrizione estesa
Il Comune di Latina ha ottenuto un finanziamento di un milione e mezzo nell’ambito del Pnrr, grazie al quale sarà avviato un importante progetto per potenziare la sicurezza digitale dell’Ente. Il progetto rientra nell’Investimento 1.5 “Cybersecurity”, promosso dall’Agenzia per la cybersicurezza nazionale insieme al dipartimento per la Trasformazione digitale e l’iniziativa sarà coordinata dal servizio URP e Innovazione digitale del Comune.
“Siamo molto soddisfatti di questo risultato – dichiara l’assessore all’Innovazione digitale, Francesca Tesone –. La sicurezza digitale non è più un tema solo tecnico: riguarda direttamente la qualità dei servizi pubblici e la fiducia dei cittadini. Con questo progetto vogliamo non solo rafforzare le difese informatiche del Comune, ma anche migliorare la preparazione delle nostre strutture e del nostro personale, per essere pronti ad affrontare le sfide di oggi e di domani. È un investimento concreto in innovazione, ma anche in trasparenza e tutela dei dati. L’obiettivo, infatti, è quello di rendere più sicuri e affidabili i sistemi informatici del Comune, proteggendo i dati dei cittadini e migliorando le capacità interne di prevenire e affrontare eventuali minacce informatiche. In un mondo sempre più digitale, infatti, la sicurezza dei dati e dei servizi online è una priorità che riguarda tutti”.
Tesone spiega anche quali sono i prossimi passaggi. “Il primo passo – continua l’assessore - sarà un'analisi approfondita dello stato attuale della sicurezza informatica del Comune. Questo permetterà di individuare eventuali punti deboli nei sistemi, dalle reti ai computer, fino alle competenze del personale. A seguire, verrà elaborato un piano per migliorare la protezione dei sistemi e saranno organizzati incontri per monitorare i progressi. L’iniziativa si inserisce nel quadro delle nuove normative europee e nazionali sulla cybersicurezza, a cui tutte le pubbliche amministrazioni sono chiamate ad adeguarsi. Con questo progetto, Latina compie un passo deciso verso un’amministrazione digitale più sicura e moderna”.