Descrizione estesa
Il Consiglio comunale di Latina, riunito nella seduta odierna, ha approvato al termine di un lungo dibattito il nuovo progetto per la gestione integrata dei servizi di igiene urbana.
Ad illustrare il documento, ad inizio della seduta, è stato l’assessore all’Ambiente Franco Addonizio, evidenziando le novità introdotte per la raccolta dei rifiuti e il potenziamento dei servizi accessori.
Il progetto, proposto dall’azienda speciale Abc, prevede una riorganizzazione del sistema del “porta a porta”. La novità più significativa riguarda il servizio nel centro storico (nucleo di fondazione), con l’installazione dei cassonetti intelligenti, dotati di sensori ed interfaccia elettronica che consente l’identificazione degli utenti e la misurazione e trasmissione al gestore di dati sull’effettivo riempimento, utili all’ottimizzazione delle raccolte.
Nell’anello della circonvallazione, il “porta a porta” sarà garantito attraverso l’utilizzo di contenitori condominiali.
Sia nel centro storico (nucleo di fondazione) che nell’anello della circonvallazione, le utenze non domestiche è confermata la raccolta al piano strada.
Nel resto della città, nei quartieri, nei borghi, nelle zone rurali e sul lungomare il “porta a porta” continuerà con i mastelli domestici, fino a quattro utenze in un solo edificio. In caso di insediamenti superiori a quattro abitazioni, le utenze saranno dotate di contenitori condominiali.
Il metodo di raccolta andrà ad integrarsi con gli altri servizi di igiene urbana, come pulizia strade, lavaggio dei cassonetti, riassetto e diserbo lungo i cigli delle strade e sui marciapiedi. Nel servizio integrato è prevista anche la pulizia delle spiagge, con calendarizzazione diversificata ne mesi invernali e nel periodo estivo.
“Questo progetto rappresenta un salto di qualità nella gestione dei rifiuti e dell'igiene della nostra città, superando le criticità del passato e allineandoci agli standard più moderni in materia ambientale”, ha affermato il sindaco Matilde Celentano in chiusura del dibattito consiliare.
La prima cittadina ha sottolineato che per il nuovo progetto per la gestione integrata dei servizi di igiene urbana sono previsti investimenti significativi e un potenziamento delle risorse, con incremento di personale e nuovi mezzi.
“Desidero, a tal proposito, rassicurare il Consiglio comunale – ha affermato il sindaco Celentano - sul fatto che la proposta è stata sottoposta a un rigoroso processo di verifica, con il supporto tecnico di specialisti esterni. L'analisi condotta ha confermato che i costi riportati risultano sostanzialmente congrui rispetto ai valori di mercato e coerenti con gli ambiziosi obiettivi che il progetto si propone di raggiungere”.
“Questo progetto consente l'avvio di nuovi servizi per una Latina più pulita, efficiente e sostenibile. Abbiamo ascoltato le preoccupazioni dei nostri cittadini e abbiamo lavorato incessantemente per elaborare un progetto che fosse ambizioso e, al tempo stesso, realistico. Un progetto che non si limita a risolvere problemi del presente, ma che guarda al futuro, con un occhio attento all'ambiente e alla sostenibilità”, ha concluso il Sindaco prima delle dichiarazioni di voto da parte dei capigruppo consiliari.