Descrizione estesa
“Oggi abbiamo dato una decisiva svolta nell’esecuzione del Piano ex Svar che consentirà la realizzazione di oltre 170 alloggi di Edilizia residenziale pubblica”. E’ quanto affermato dal sindaco di Latina Matilde Celentano, a margine del Consiglio comunale odierno, durante il quale la maggioranza ha approvato la deliberazione sull’individuazione della quantità e qualità e relativi prezzi delle aree da concedere in diritto di superficie per interventi Erp, confermando l’interesse pubblico all’attuazione del Piano risalente a circa 20 anni fa e prendendo atto della bonifica del sito che si è conclusa nel 2024 come certificato dalla Provincia di Latina sulla base della relazione del dipartimento Ambiente del Comune.
“Con la deliberazione approvata oggi – ha dichiarato il sindaco Celentano – andiamo a dare immediatamente impulso alla realizzazione degli interventi edilizi per una puntuale risposta all’esigenza abitativa Erp e alla riqualificazione dell’area degradata, determinando di fatto un valore ambientale e un grado di vivibilità migliore sia per il quartiere sia per l’intera città. La stratificazione degli atti prodotti negli ultimi venti anni, così come le lungaggini per la bonifica, avrebbero potuto compromettere questo risultato, ma grazie al grande lavoro dell’assessore all’Urbanistica Annalisa Muzio, che ha affrontato la questione con ferrea determinazione e dell’assessore Ada Nasti, per quanto di competenza, e degli uffici tecnici del Sue, con la dirigente Patrizia Marchetto, del Patrimonio, con la dirigente Alessandra Pacifico, e del dipartimento Ambiente con il dirigente Gian Pietro De Biaggio, abbiamo gettato le fondamenta solide per dare attuazione al piano di zona 167 ex Svar. Ringrazio il presidente della commissione Urbanistica Roberto Belvisi e tutti i commissari per gli approfondimenti apportati e l’assessore alle Politiche abitative Michele Nasso per la collaborazione. Un lavoro di squadra che oggi ha consentito a questa amministrazione di portare a casa un risultato per nulla scontato, vista la complessità delle procedure”.
“L’area ex Svar – ha commentato l’assessore Muzio – per troppo tempo è stato un simbolo dell’abbandono, del conflitto di interessi privati e pubblici, della distanza tra urbanistica e realtà. Con la delibera di Consiglio comunale approvata oggi, l’ex Svar si candida a pieno titolo a un simbolo di riscatto urbano, sociale e politico. Con l’approvazione di oggi, l’assise civica ha preso atto della intervenuta bonifica comunicata dalla provincia a fine novembre 2024, sancendo di fatto la possibilità di proseguire col piano di zona da quel momento , ha stabilito il costo per la cessione delle aree ed ha attualizzato l’interesse pubblico. Il tutto per dare forma a un intervento pubblico che prevede oltre 170 alloggi Erp, servizi, spazi per il commercio di prossimità, aree verdi, infrastrutture. Ci tengo a precisare che al risultato di oggi, che fa parte dell’azione di grande impulso che l’amministrazione guidata dal sindaco Celentano sta dando ai piani di zona, cito ad esempio la modifica del Regolamento, il Piano di zona Saraceno e Spazio Verde per 104 alloggi, ha contribuito l’istituzione di un tavolo di lavoro interdisciplinare, composto da rappresentanti tecnici e legali del Comune e guidato dal servizio Urbanistica, finalizzato all’attuazione dell’intervento. Un’istituzione che abbiamo approvato con delibera di giunta il 6 giugno scorso e che in tre mesi ci ha consentito di effettuare tutte le verifiche per riconfermare l’interesse delle cooperative a procedere agli interventi finanziati dalla Regione Lazio. Voglio personalmente ringraziare la commissione urbanistica , il presidente Belvisi e gli uffici con Mauro Gasperi e Patrizia Marchetto".