Regione Lazio
Accedi all'area personale
Seguici su
Cerca

Disposta la chiusura temporanea della scuola di via Tasso, l'ordinanza

via tasso

Il provvedimento si è reso necessario, a seguito dell'accertamento di tracce di amianto contenute nel pavimento, risalente all’epoca della costruzione, ovvero primi anni ‘70

Data di Pubblicazione

13 settembre 2025

Tipologia

Comunicato stampa

Descrizione estesa

Il Sindaco ha emesso un'ordinanza di chiusura temporanea dell’edificio scolastico in via Tasso – via Ariosto, sede centrale dell’istituto comprensivo “Torquato Tasso”, dal 13 al 21 settembre 2025 compreso, al fine di consentire lo svolgimento degli accertamenti tecnici e l’attuazione degli interventi necessari a garantire condizioni di utilizzo dell’immobile in piena sicurezza.

Il provvedimento sindacale, contingibile ed urgente, si è reso necessario a seguito dell'accertamento di tracce di amianto contenute nel pavimento, risalente all’epoca della costruzione, ovvero primi anni ‘70. 

L'atto, numero 264 del 13 settembre 2025, è consultabile sull'albo pretorio on line del Comune, nella sezione ordinanze.

“La chiusura di una scuola, sia pure temporanea, è un atto che un Sindaco non vorrebbe mai fare e che invece, come in questo caso, si vede costretto, a fare con un’ordinanza contingibile e urgente per motivi legati alla sicurezza pubblica”, ha affermato il sindaco Matilde Celentano.

“La presenza di tracce di sostanze potenzialmente pericolose nella scuola di via Tasso – ha proseguito la prima cittadina - mi ha portato a chiudere, in via precauzionale, la sede, perché come Sindaco sono responsabile della salute di tutti i cittadini. La tutela della salute e in particolar modo della salute e della sicurezza dei bambini è prioritaria in ogni decisione.  L’amministrazione comunale si sta adoperando affinché il problema emerso, da una relazione pervenuta oggi, sia risolto nel più breve tempo possibile. Già da lunedì, tutti i dipartimenti del Comune si riuniranno attorno a un tavolo tecnico per verificare soluzioni alternative, sia in termini di didattica che di interventi volti al ripristino della sicurezza dei locali, nel caso in cui la chiusura temporanea dovesse eventualmente protrarsi ulteriormente. Alla riunione è stato invitato a partecipare anche il dirigente scolastico”.  

Il vice sindaco Massimiliano Carnevale, con delega a Lavori pubblici, in queste ore si è interessato da vicino al caso emerso nel corso di lavori di manutenzione preventiva e ordinaria, al fine di assicurare la piena funzionalità e la sicurezza degli edifici destinati all’attività scolastica. “La ditta - ha dichirato il vice sindaco - incaricata allo  svolgimento degli accertamenti tecnici e all’attua­zione delle prime misure di messa in sicurezza che risulteranno necessarie sarà in via Tasso già da lunedì. Sul caso resta la massima attenzione di tutta l’amministrazione comunale e di tutti gli uffici tecnici, affinché gli alunni possano tornare al più presto in aula e proseguire le attività didattiche”.

Ultima modifica: domenica, 14 settembre 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri