Cos'è IL PROGRAMMA CITTÀ AMICA DEI BAMBINI E DEGLI ADOLESCENTI?
NOVE PASSI INTERNAZIONALI PER COSTRUIRE UNA CITTÀ AMICA DEI BAMBINI E DEI RAGAZZI
UNICEF ha elaborato un documento dal titolo “Costruire Città amiche dei bambini e degli adolescenti: nove passi per l’azione” che rappresenta la cornice internazionale di riferimento che illustra il percorso da compiere. L’UNICEF propone il Programma in numerosi Paesi del mondo e in ciascuno di essi la proposta è declinata differentemente per rispondere ai diversi modelli di governance locale.
I Nove passi previsti dal Programma:
- la partecipazione dei bambini e degli adolescenti;
- un quadro legislativo amico dei bambini e degli adolescenti;
- una strategia per i diritti dell’infanzia in città;
- un meccanismo di coordinamento per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza;
- una valutazione dell’impatto delle politiche sull’infanzia e l’adolescenza;
- un bilancio dedicato all’infanzia;
- un regolare rapporto sulla condizione dell’infanzia e dell’adolescenza in città;
- la diffusione della conoscenza dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza;
- un meccanismo/istituzione indipendente per promuovere i diritti dell’infanzia