Il progetto
Il Comune di Latina fa parte della Rete Regionale del Lazio costituita dai Comuni aderenti al Progetto “Il Lazio, la Regione delle Bambine e dei Bambini”, promossa e gestita dalla Regione Lazio - Direzione Ambiente, Cambiamenti climatici, Transizione energetica e sostenibilità, Parchi in collaborazione con il CNR - Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione di Roma
Cosa fa il Consiglio delle Bambine e dei Bambini
Il Consiglio Municipale delle Bambine e dei Bambini svolge le seguenti funzioni:
- promuove la partecipazione dei bambini alla vita politica e amministrativa locale;
- fornisce consulenza agli organi istituzionali sulle questioni che interessano i bambini in ambito locale;
- elabora progetti;
- segue l’attuazione dei programmi e degli interventi rivolti ai bambini presenti nel territorio
Competenze
Il Consiglio dei bambini ha funzioni propositive e consultive tramite pareri e proposte nei confronti del Sindaco, della Giunta e del Consiglio comunale.
In particolare il Consiglio dei bambini può esprimere pareri, formulare proposte, svolgere interrogazioni in merito a:
- pubblica istruzione e servizi scolastici;
- tempo libero, sport e spettacolo;
- sicurezza stradale e circolazione;
- politica ambientale e urbanistica;
- iniziative culturali e sociali;
- solidarietà e assistenza.
Il Consiglio delle bambine e dei bambini può esprimere pareri o formulare proposte in qualsiasi altro ambito di intervento di competenza municipale in relazione a tematiche inerenti l’infanzia e l’adolescenza
Come partecipare
La nomina dei bambini Consiglieri avviene attraverso sorteggio in ambito scolastico ad opera del Laboratorio comunale e riguarda i bambini delle IV e V classi della scuola primaria.
Un po' di storia
La Convenzione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza con l’art.12 sancisce il diritto dei bambini e delle bambine di esprimere la loro opinione su tutte le questioni che li riguardano e il dovere degli adulti di prenderla in considerazione e di trasformarla in politiche adulte per la città
Il Comune di Latina con il REGOLAMENTO ISTITUTIVO DEL “CONSIGLIO DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI” approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 3 del 30.01.2019 ha quindi deciso di istituire il Consiglio delle Bambine e dei Bambini aderendo alla rete regionale “Il Lazio, la Regione delle Bambine e dei Bambini”.
Il primo Consiglio si è insediato il 22 novembre 2020
Attività anni 2020 -2022 (IN COSTRUZIONE)
Attività anno scolastico 2024/2025 (IN COSTRUZIONE)
Dopo una breve pausa, durante la gestione commissariale 2022 -2023, nel 2024 l'Amministrazione comunale ha ripreso e rilanciato il progetto del Consiglio delle Bambine e dei Bambini.
Il nuovo Consiglio si è insediato il 23 ottobre 2024