Regione Lazio
Accedi all'area personale
Seguici su
Cerca

Rimborso totale o parziale libri di testo alunni scuola secondaria di I e II grado

  • Servizio attivo

Erogazione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – dizionari – libri di lettura scolastici – sussidi didattici digitali o notebook

A chi è rivolto

Possono accedere al contributo per la fornitura dei libri di testo e per sussidi didattici digitali scolastici di cui all’art. 27 della legge n.448/1998, gli studenti aventi i seguenti requisiti:

  • residenza nella Regione Lazio
  • Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) in corso di validità del nucleo familiare dello studente non superiore a € 15.493,71
  • frequenza, nell’anno scolastico 2025/2026, presso gli Istituti di istruzione secondaria di I e II grado, statali e paritari.

Come fare

La domanda online sul portale va presentata dall’alunno maggiorenne o dal genitore o da chi esercita la potestà genitoriale dell’alunno minorenne

Sul portale eCivis sono presenti 2 tipologie di domande (alunno maggiorenne o genitore/chi esercita la potestà genitoriale dell’alunno minorenne) e si invita a prestare attenzione nel compilare la domanda corrispondente alla propria situazione:

  • Fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo A.S. 2025/2026 - Domanda presentata dal GENITORE PER STUDENTE MINORENNE

  • Fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo A.S. 2025/2026 - Domanda presentata DALLO STUDENTE MAGGIORENNE

Leggi l'avviso

Cosa serve

Alla domanda vanno allegati:

  1. copia del documento di identità in corso di validità del richiedente (studente se maggiorenne o genitore/tutore in caso di studente minorenne);
  2. la fattura elettronica delle spese sostenute per l’acquisto dei libri per l’anno scolastico 2025/2026 intestata al beneficiario o al genitore (non saranno accettati gli scontrini fiscali o documenti che non siano fatture elettroniche).

Ai fini del rimborso nella domanda il richiedente deve indicare l’IBAN di un conto a lui intestato: non sono validi i libretti postali e le postpay standard.

Cosa si ottiene

Il contributo è destinato esclusivamente all’acquisto di libri di testo, sussidi digitali o notebook o tablet.

  • Nella categoria libri di testo rientrano: i libri di testo sia cartacei che digitali, i dizionari e i libri di narrativa (anche in lingua straniera) consigliati dalle scuole.

  • Nella categoria sussidi didattici digitali rientrano: software (programmi e sistemi operativi a uso scolastico) USB o stampante.

Tempi e scadenze

La domanda online va presentata dalle ore 9,00 del 18/07/2025 e entro le ore 13,00 del 26/08/2025,

È possibile presentare domanda online sul portale eCivis anche se non ancora in possesso delle fatture elettroniche che dovranno essere inserite sul portale eCivis nella sezione ALLEGATO FATTURE ELETTRONICHE A.S. 2025/2026 - Fornitura Gratuita o Semigratuita dei Libri di Testo entro le ore 13.00 del 20/10/2025, pena l’esclusione dal beneficio.

Costi

Gratuito

Condizioni di servizio

  PDF34,7K Termini e Condizioni di Servizio_v1
Ultima modifica: venerdì, 08 agosto 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri