Sede – Servizio Accoglienza e Integrazione in Via Armando Diaz n.14, 4° piano
Orari – dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.20 e il martedì e il giovedì anche dalle 15 alle 17.
Sede – Servizio Accoglienza e Integrazione in Via Armando Diaz n.14, 4° piano
Orari – dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.20 e il martedì e il giovedì anche dalle 15 alle 17.
Attraverso questa piattaforma puoi richiedere il contributo di sostentamento per te, per i tuoi figli, per i minori di cui sei tutore legale.”https://contributo-emergenzaucraina.protezionecivile.gov.it/#/
Associazioni, cittadini e gruppi spontanei possono compilare il modulo per comunicare la disponibilità di posti letto da offrire gratuitamente a persone provenienti dalla zona di guerra. Sarà cura dei Servizi Sociali ricontattare coloro che hanno dato disponibilità.
Compila il modulo
Coloro che ospitano famiglie o persone provenienti dall’Ucraina possono contattare via email i Servizi Sociali del Comune per richiedere assistenza. Per farlo basta inviare all’indirizzo aiutiucraina@comune.latina.it il modulo allegato a questa pagina, debitamente compilato e accompagnato da copia dei documenti d’identificazione delle persone ospitate e dalla comunicazione di ospitalità presentata alla Questura di Latina.
In alternativa, è possibile consegnare a mano il modulo e gli allegati presso gli uffici del Servizio Welfare in Via Duca del Mare n. 7 (adiacenze Piazza del Popolo) nei seguenti giorni e orari:
➡️ Clicca qui per il modulo di richiesta di assistenza (doc)
➡️ Clicca qui per il modulo di richiesta di assistenza (pdf)
In caso di necessità, è sempre a disposizione, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 (compresi festivi e prefestivi) il numero verde del Pronto Intervento Sociale PIS 800212999.
DONAZIONI
BENI DI PRIMA NECESSITÀ
È possibile donare beni di prima necessità per le famiglie ucraine accolte sul nostro territorio nei locali del Centro Operativo Comunale – COC di Via Cervone n. 2. La raccolta è aperta due giorni a settimana, il lunedì e il venerdì, dalle 15 alle 17. La tipologia di beni richiesti è: cibo in scatola come carne, tonno, legumi, zuppe, verdure (non in vetro), latte a lunga conservazione, biscotti/merendine, succhi di frutta, olio, zucchero, pasta (preferibilmente nel formato “da minestra”), prodotti per bambini, pannolini, salviette igieniche, omogeneizzati, prodotti per l’igiene personale, biancheria personale nuova e confezionata (asciugamani, accappatoi, calzini, intimo per bambini). Si raccomanda sempre di donare prodotti che non abbiano una scadenza a breve termine.
Limitatamente alla tipologia di beni richiesti, gli istituti scolastici, le associazioni di volontariato e le aziende private che stanno effettuando autonomamente le proprie raccolte possono chiedere alla Protezione civile comunale il ritiro dei beni donati scrivendo a aiutiucraina@comune.latina.it e concordando giorno e ora.