Cos’è il Forum dei Giovani
Principi ispiratori: “La Carta Europea presenta alcuni dei grandi direttrici destinate a facilitare la partecipazione dei giovani alle decisioni che li riguardano”
La partecipazione attiva dei giovani alle decisioni e alle attività a livello locale e regionale è essenziale se vogliamo costruire delle società più democratiche più solidali. Partecipare alla vita democratica di una società, vuol dire avere il diritto, i mezzi , il luogo, la possibilità, e, se necessario il sostegno per intervenire nelle decisioni, influenzarle ed impegnarsi in attività ed iniziative che possono contribuire alla costruzione di una società migliore.
Aree di Interesse:
- Una politica del tempo libero e della vita associativa;
- Una politica per l’occupazione e per la lotta alla disoccupazione giovanile;
- Una politica dell’ambiente urbano, dell’habitat, dell’abitazione e dei trasporti;
- Una politica di formazione e di educazione che favorisca la partecipazione dei giovani;
- Una politica di mobilità e di scambi;
- Una politica sanitaria;
- Una politica a favore dell’uguaglianza tra donne e uomini;
- Una politica specifica per le regioni rurali,
- Una politica di accesso alla cultura;
- Una politica di sviluppo sostenibile e di tutela ambientale;
- Una politica di lotta alla violenza e alla delinquenza,
- Una politica di lotta alla discriminazione;
- Una politica in materia di sessualità;
- Una politica di accesso ai diritti.
Compiti e Funzioni dei Forum dei Giovani
Il Forum ha il compito di:
- Promuovere iniziative pubbliche, convegni, dibattiti, ricerche n materia di politiche giovanili;
- Promuovere progetti a livello locale, provinciale, regionale e comunitario, anche in collaborazione con enti pubblici, associazioni e altri Forum;
- Istituire gruppi di lavoro, in riferimento alle aree di interesse individuate all’art. 4, che siano coerenti al contesto locale;
- Esaminare e fare propri i documenti elaborati dai vari Gruppi di Lavoro;
- Promuovere un rapporto di comunicazione con i giovani del Comune in collaborazione con le realtà, le aggregazioni, le istituzioni presenti nel forum o interessate ai lavori dello stesso;
- Favorire la costituzione di un sistema informativo integrato fra Amministrazione Comunale, giovani e aggregazioni giovanili, rispetto ai bisogni emergenti sul territorio comunale ed agli interventi ad essi relativi;
- Approfondire, esaminare e fare proposte sul rapporto tra ente locale e realtà giovanile;
- Promuovere forme di volontariato e di collaborazione con i servizi dell’Amministrazione Comunale rivolti ai giovani;
- Convocare almeno una volta l’anno un’assemblea pubblica per presentare il proprio programma;
- Proporre all’Amministrazione Comunale eventuali modifiche al proprio regolamento.
La Commissione Città Internazionale e Politiche Giovanili, presieduta da Valeria Campagna, ha approvato la proposta di delibera per l’istituzione del Forum dei Giovani e per l’approvazione del relativo Regolamento.
I prossimi passi
√ approvazione in consiglio comunale
√ convocazione, tramite avviso pubblico, della prima adunanza in cui si costituirà il Comitato promotore formato da tutti i presenti all’incontro
√ raccolta delle adesioni tramite un apposito modulo, che sarà disponibile online sul sito web istituzionale e presso l’Ufficio Politiche Giovanili al Palazzo della Cultura
√ presentazione delle candidature per l’elezione del coordinatore del Forum in un’assemblea che si svolgerà in una intera giornata
Chi può partecipare?
Tutti i ragazzi dai 16 ai 30 anni
VERBALE ASSEMBLEA DEGLI ISCRITTI AL FORUM DEI GIOVANI DEL 28/06/2022

Convocazione Assemblea Forum dei Giovani di Latina Sabato 13 novembre 2021 alle ore 10.30

Forum dei Giovani: tornano Latina Stories e Celebra la tua città

Convocazione dell’assemblea del Forum dei giovani per il 16 maggio 2019 ore 17.30

25Marzo: Noi, giovani cittadini d’Europa

Modulo di iscrizione al Forum dei Giovani Latina
Le nuove iscrizioni al Forum avvengono tramite la nuova piattaforma Planet-school - Forum dei Giovani. Per iscriversi ecco il link: https://www.apservice.it/pslatinaforum/insLogin.aspx?ReturnUrl=%2fpslatinaforum%2f