Gli enti e le agenzie qui sotto riportati sono validi strumenti per avviarsi ad un lavoro da startupper o imprenditore. Offrono suggerimenti operativi su come costruire un business plan, sulle opportunità e sui finanziamenti e come ottenerli.
BIC Lazio sostiene lo sviluppo del territorio attraverso la nascita di nuove imprese e il potenziamento di quelle esistenti. Grazie alla sua consolidata esperienza e alla presenza capillare in tutta la regione, è in grado di ascoltare le richieste del tessuto economico locale e di trasferirle a chi intende avviare nuove attività.
Erasmus per giovani imprenditori è un programma di scambio transfrontaliero che offre ai nuovi imprenditori – o aspiranti tali – l’opportunità di imparare i segreti del mestiere da professionisti già affermati che gestiscono piccole o medie imprese in un altro paese partecipante al programma. Lo scambio di esperienze avviene nell’ambito di un periodo di lavoro presso la sede dell’imprenditore esperto, il quale aiuta il nuovo imprenditore ad acquisire le competenze necessarie a gestire una piccola impresa. L’imprenditore ospitante ha l’occasione di considerare la propria attività sotto nuovi punti di vista, collaborare con partner stranieri e informarsi circa nuovi mercati.
Esperienze lavorative e tirocini
Sui seguenti portali potrai trovare opportunità di stage, tirocini e lavoro. Attraverso questi enti potrai anche costruire il tuo curriculum vitae e prepararti per un colloquio di lavoro.
Tutto in un unico luogo, fisico ma non solo. Porta Futuro è un progetto innovativo, finanziato dalla Provincia di Roma e inaugurato il 5 luglio 2011, pensato per facilitare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro. Uno staff di professionisti risponde di persona alle esigenze di giovani e meno giovani in cerca di lavoro, a partire da un desk che accoglie chi si presenta a Porta Futuro per la prima volta. Effettuata la registrazione, è possibile inserire il proprio curriculum e il proprio portafoglio delle competenze. Alle aziende Porta Futuro offre servizi mirati per il reclutamento del personale, che vanno dalla preselezione alla presentazione aziendale, dal recruiting al career day.
Torno Subito è il Programma di interventi che finanzia progetti presentati da giovani universitari o laureati dai 18 ai 35 anni (destinatari), articolati in percorsi integrati di alta formazione ed esperienze in ambito lavorativo, in contesti internazionali e nazionali. L’idea è dell’Assessorato alla Formazione, Ricerca, Scuola, Università e Turismo della Regione Lazio, che con Torno Subito ha promosso un piano di sviluppo di percorsi di formazione e di sperimentazione di esperienze lavorative. Il progetto si articola in due fasi:
I Fuori dalla regione Lazio – in Italia o in uno qualsiasi dei Paesi del Mondo – è prevista la possibilità di frequentare un corso di alta formazione, un master oppure una work experience presso un Ente o un’Azienda
II Nella regione Lazio, attivando un tirocinio presso un Ente o un’Azienda dove reimpiegare le competenze acquisiste nella prima fase.
La Garanzia Giovani (Youth Guarantee) è il Piano Europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile. Con questo obiettivo sono stati previsti dei finanziamenti per i Paesi Membri con tassi di disoccupazione superiori al 25%, che saranno investiti in politiche attive di orientamento, istruzione e formazione e inserimento al lavoro, a sostegno dei giovani che non sono impegnati in un’attività lavorativa, né inseriti in un percorso scolastico o formativo (Neet – Not in Education, Employment or Training).
ANPAL (Agenzia nazionale politiche attive per il lavoro)
L’Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro (ANPAL) ha come principale obiettivo il coordinamento delle politiche del lavoro a favore di persone in cerca di occupazione e la ricollocazione dei disoccupati mediante la predisposizione di strumenti e metodologie a supporto degli operatori pubblici e privati del mercato del lavoro.
USCN (Ufficio per il servizio civile nazionale)
L’Ufficio per il Servizio Civile Nazionale gestisce il programma di Servizio Civile Nazionale.