Centralino 0773/6521

‘News’

Le novità del nuovo piano sosta

“Sono convinto che il nuovo Piano Sosta, entrato in vigore il 01/02/2015, sia un buon piano perché tiene conto delle esigenze e delle aspettative dei cittadini”. Lo afferma l’assessore alla mobilità e trasporti, EnricoTiero, che aggiunge: “In sostanza, come si è visto in questi giorni, appena il tempo ne ha dato l’opportunità, sono stati realizzati circa 800 posti auto gratuiti sull’anello esterno della circonvallazione e...

Elenco ditte per affidamento lavori: la procedura

In seguito all’approvazione del "Regolamento per l'affidamento dei lavori, servizi e forniture in economia", l’Amministrazione comunale ha avviato la procedura per la formazione di un elenco di operatori economici da interpellare in caso di ricorso a procedure per l'esecuzione di lavori pubblici in economia, per lavori di importo inferiore a 40.000 euro. Per essere iscritto all'elenco l'operatore economico dovrà essere in possesso dei requisiti prescritti per l'esecuzione di lavori...

La prima tesi di laurea sul PLUS

“La riqualificazione della marina di Latina attraverso l’azione del Plus”. E’ questo il titolo della tesi di laurea discussa dalla dott.ssa Francesca Orlacchio di Sermoneta, che nei giorni scorsi si è laureata all’università Sapienza di Roma, corso di laurea in Scienze del turismo presso la facoltà di Lettere e filosofia (relatore prof. Angelo Quarto). La dott.ssa Orlacchio è stata ricevuta questa mattina dal sindaco Giovanni Di Giorgi,...

Latina aderisce a “M’illumino di Meno” e spegne Piazza del Popolo

Anche quest’anno il Comune di Latina aderisce il 13 febbraio 2015 alla celebrazione dell’undicesima edizione della Giornata Nazionale del Risparmio Energetico lanciata dalla trasmissione Caterpillar di RAI-radio2 per ribadire il proprio impegno nella razionalizzazione dei consumi.   L'iniziativa si avvale da anni dell'Alto Patrocinio del Parlamento Europeo e della Presidenza della Repubblica, nonché delle adesioni di Senato e Camera dei Deputati.   L’obiettivo...

Il sindaco incontra la comunità italiana di Fiume

Il sindaco di Latina ha incontrato la comunità italiana della città di Fiume. L’incontro si è svolto nella sede della comunità fiumana, una delle storiche comunità italiane della Croazia che ha mantenuto l’identità culturale e linguistica dell’Italia e che conta 9.300 soci aderenti. La comunità italiana di Fiume ha legami storici anche con la città di Latina in cui risiedono tanti cittadini di origine fiumana. Inoltre, a...

Piani urbanistici: lavoro di approfondimento Comune e Regione

In merito alle attività poste in essere per gli approfondimenti di carattere tecnico sui piani urbanistici, l’amministrazione comunale, dopo l’incontro con la Regione Lazio, ha deciso di avviare il monitoraggio dei Piani tramite un apposito lavoro con due tecnici messi a disposizione dall’Amministrazione Regionale esperti in materia urbanistica. Tale attività preliminare, che sara' avviata in tempi brevissimi, ha come obiettivo di approfondire e verificare...

Latina Comics

www.latinacomics.it

LATINA COMICS - IN PIAZZA DEL POPOLO - 8, 9, 10 maggio 2016

 

“Cinecittà”, di De Sica in programma il 17 aprile

Il cartellone degli spettacoli del teatro D'Annunzio ha subito della piccole variazioni.

 

A seguito di queste modifiche si comunica che lo spettacolo "Cinecittà" di Cristian De Sica è in programma al teatro D'Annunzio il 17 aprile 2015  e non l'11 febbraio 2015.

 

Giorno del Ricordo: Sindaco, consiglieri e studenti a Basovizza

Grande commozione e partecipazione questa mattina alle cerimonie che si sono svolte a Basovizza per la giornata del ricordo a cui ha preso parte la delegazione di Latina guidata dal sindaco Giovanni Di Giorgi, Marilena Sovrani, Cesare Bruni, Fausto Furlanetto e Luca Bracchi insieme a 70 studenti della città con i loro insegnanti. Il sindaco ha deposto una corona della città di Latina al monumento alle Foibe di Basovizza. Presente anche il sindaco di Trieste, Roberto Cosolini, e il...

Giorno del Ricordo. La celebrazione a Latina

Si è svolta questa mattina alla presenza di autorità, associazioni combattentistiche, cittadini e studenti, la celebrazione per ricordare i martiri delle Foibe organizzata dall’associazione provinciale dei Giuliano-Dalmati di Latina. La Giornata del Ricordo, è stata istituita nel 2004 per ricordare i martiri delle Foibe, gli eccidi accaduti durante l'ultima fase della seconda guerra mondiale e negli anni immediatamente successivi lungo il confine orientale del nostro...