Centralino 0773/6521

‘News’

29/09/2016 – Trasporti, esito positivo al tavolo di conciliazione con Atral e Sul

E’ andato a buon fine il tavolo di conciliazione che si è tenuto oggi in Prefettura tra l’Amministrazione Comunale, l’Atral e il Sindacato Unitario Lavoratori. Al Sul, che ha chiesto un confronto con il Comune per avere garanzie sul futuro del servizio di trasporto pubblico e sul fronte occupazionale, ha risposto l’Assessore ai Trasporti Gianfranco Buttarelli sottolineando che è intenzione della nuova Amministrazione aderire all’Ato per garantire una mobilità più organica ed...

29/09/2016 – Incontro con le associazioni di volontariato di Protezione Civile

Il Vicesindaco Paola Briganti ha voluto incontrare oggi in Comune i rappresentanti di circa venti associazioni che si occupano di Protezione Civile per conoscere i gruppi di volontari che operano sul territorio comunale in quest’ambito ed avviare un confronto utile a raccogliere problemi e proposte di ciascuna realtà. L’occasione, alla quale hanno partecipato anche l’ingegner Umberto Martone e Francesco Passaretti, rispettivamente responsabile e dirigente dell’Ufficio di Protezione...

29/09/2016 – Consiglio Comunale, il 3 ottobre seduta ad hoc su Ztl in centro

Si terrà lunedì 3 ottobre la seduta del Consiglio Comunale dedicata al tema della Ztl in centro, convocata su richiesta delle forze d’opposizione intenzionate a conoscere qual è il programma dell’Amministrazione per l’area a traffico limitato. In particolare i Consiglieri del Pd da cui è partita la richiesta di una seduta dedicata, sposata poi dal resto dell’opposizione, chiedono chiarimenti in merito all’idea che l'Amministrazione ha del centro della città, come pensa di...

29/09/2016 – Conclusi i lavori all’asilo nido “La Giostra”, lunedì la riapertura

Sono terminati i lavori di manutenzione nel nido comunale “La Giostra”, in Via Gran Sasso d’Italia. L’asilo non ha potuto aprire per il nuovo anno educativo a causa di una perdita d’acqua nel locali di servizio che ha fatto slittare per motivi di sicurezza la ripresa delle attività. L’impianto idrico è stato riparato e il regolare flusso d’acqua ripristinato. La struttura riaprirà lunedì 3 ottobre. Il Servizio Politiche Educative ha già provveduto ad avvisare le 42...

28/09/2016 – Destagionalizzazione, votato il “proseguimento” del Consiglio Comunale per domani

A margine della seduta consiliare della giornata odierna si ritiene opportuno precisare alcuni passaggi formali della proposta avente ad oggetto la cosiddetta destagionalizzazione. La seduta proseguirà domani per approfondimenti ai sensi dell’art.15, II comma del Regolamento per il Funzionamento del Consiglio Comunale, in quanto è pervenuto nella serata di ieri, martedì 27 settembre, un parere a precisazione di altro parere rilasciato nella giornata precedente (26 settembre) da parte...

28/09/2016 – Solidarietà al Consigliere D’Achille

Un gesto inopportuno e di cattivo gusto, aggravato dal fatto che è stato commesso all’interno del luogo istituzionale per eccellenza. L’Amministrazione Comunale stigmatizza quanto accaduto oggi in aula consiliare al Consigliere Fabio D’Achille che ha trovato piantato nel microfono della sua postazione un chiodo con la punta rivolta verso l’esterno. Nel condannare l’inqualificabile gesto, il Sindaco e la Giunta Comunale esprimono piena solidarietà al Consigliere di Latina Bene...

27/09/2016 – Ristoro nucleare, il Comune valuterà se agire legalmente per il rimborso delle somme non corrisposte

L’Amministrazione Comunale valuterà l’opportunità di un’azione legale per il recupero integrale delle somme per ristoro nucleare dovute dal Governo, forte del riconoscimento, arrivato oggi nella riunione all’Anci, dell’assoluta esclusività della posizione del Comune di Latina rispetto agli altri Comuni che hanno presentato e vinto il ricorso per il rimborso per la servitù. All’incontro promosso dall’Ancin (Associazione Nazionale Comuni Italiani Nuclearizzati), hanno...

27/09/2016 – Al Palacultura la rassegna per ricordare Shakespeare a 400 anni dalla morte

Quattro secoli fa moriva William Shakespeare. Per ricordare il più grande drammaturgo di tutti i tempi, a 400 anni dalla sua scomparsa, l’Assessorato alla Cultura ha organizzato una rassegna di incontri letterari: cinque serate al Palacultura dedicate al Bardo in cui si ricorderà lo Shakespeare poeta, l’uomo di teatro, il cinema che si è misurato con le sue intramontabili opere con centinaia di pellicole ad esse ispirate. In quattro dei cinque appuntamenti, i relatori saranno...

Seduta di Question Time è convocata per il giorno 6 ottobre 2016 alle ore 9.30

Si comunica che la seduta di Question Time è convocata per il giorno 6 ottobre 2016 alle ore 9.30

26/09/2016 – Gli Assessori Leggio e Di Muro a confronto con i dirigenti scolastici degli Istituti Superiori di Latina per i giovani della città

Si è svolto oggi presso il Palazzo della Cultura l’incontro tra gli Assessori Leggio e Di Muro, i dirigenti e referenti di tutti gli Istituti Superiori di Latina. Per l’occasione hanno preso parte ai lavori uno dei responsabili dell’agenzia Latina Formazione e Lavoro, i referenti provinciali per l’alternanza scuola lavoro e per la dispersione scolastica e la dirigente del Servizio Politiche Culturali ed Educative del Comune, Grazia De Simone. L’incontro ha rappresentato un primo...