Centralino 0773/6521

‘News’

24/10/2016 – CPIA, Di Muro: «Il centro avrà una sede autonoma». Sul dimensionamento avviati i confronti con dirigenti scolastici ed ex provveditorato

«In relazione ai quesiti posti dai consiglieri di Forza Italia l’Amministrazione Comunale mantiene fede agli impegni presi in campagna elettorale mettendo tra le proprie priorità i servizi ai cittadini e, tra questi, la scuola». Così l’Assessore Antonella Di Muro  risponde alle sollecitazioni arrivate a mezzo stampa da Giorgio Ialongo e Giovanna Miele: i due Consiglieri comunali hanno chiesto se e come il Comune si sta muovendo rispetto al piano di dimensionamento scolastico 2017-2018...

24/10/2016 – Ztl centro storico, dal 1° novembre un mese di pre esercizio per controllo elettronico degli accessi

Partirà martedì 1° novembre e durerà per tutto il mese la fase di pre esercizio del sistema dei varchi elettronici per il controllo degli accessi alla zona a traffico limitato nel centro storico. Il mese di sperimentazione servirà a monitorare il corretto funzionamento degli impianti di rilevazione e il passaggio delle auto in entrata e in uscita dalle zone sottoposte a ztl (tratti di Via Po, Via Eugenio Di Savoia, Corso della Repubblica, parte di Via Diaz e di Via Umberto I). In questa...

21/10/2016 – Diario del Sindaco, dall’Osservatorio in Prefettura all’efficienza energetica passando per la sicurezza sismica

E’ iniziato con l’intervento di saluto del Sindaco Damiano Coletta il convegno su “L’importanza della valutazione del rischio sismico nei luoghi di lavoro” che si è tenuto questa mattina nella sala Enzo De Pasquale del Comune, organizzato dalla Federlazio e dall’Ordine degli Ingegneri. «Ho molto apprezzato quest’iniziativa e il protocollo d’intesa che ne scaturirà e che servirà ad avviare un percorso di valutazione dello stato di sicurezza sismica degli edifici industriali...

21/10/2016 – ICity Lab, l’Assessore Leggio a Bologna per il laboratorio delle Smart Cities

Anche l’Assessore alle Politiche Giovanili e Sportello Europa Cristina Leggio ha partecipato alla due giorni di approfondimento sullo stato dell’arte delle smart city in Italia che si è tenuta a Bologna ieri ed oggi. L’ICity Lab - questo il titolo dell’evento organizzato nell’ambito del Salone Internazionale dell’Edilizia - ha messo a confronto amministratori politici, imprenditori, associazioni, cittadini sugli strumenti di analisi e governance degli ecosistemi urbani offrendo...

20/10/2016 – Sospensione conferimento rifiuti indifferenziati presso la Rida Ambiente di Aprilia: emergenza rientrata

Il Sindaco Damiano Coletta, in riferimento alla nota comunicata dalla Rida Ambiente S.r.l. in data odierna in base alla quale sarebbero stati sospesi i conferimenti di rifiuti urbani indifferenziati presso l’impianto di Aprilia a partire da domani venerdì 21 ottobre, comunica che attraverso accordi nel frattempo intervenuti con la Regione Lazio la prevista sospensione non sarà attuata, grazie all’accordo con l’Assessore regionale all’Ambiente e ai Rifiuti Mauro Buschini. La...

20/10/2016 – Eletti i presidenti degli Osservatori del volontariato e della promozione sociale

Anna Raccuja dell’associazione “A, B, C e D” e Giuliana Bocconcello dell’associazione “Solidarte” sono state elette rispettivamente Presidenti degli Osservatori del volontariato e della promozione sociale. Lo scorso 13 settembre l’assemblea delle associazioni di volontariato e di promozione sociale iscritte negli albi del Comune di Latina per il rinnovo dei componenti dei due Osservatori decaduti insieme con la precedente Amministrazione, oggi si è proceduto con la nomina da...

19/10/2016 – Ristoro nucleare: atto di invito, diffida e messa in mora

Forte del diritto alle misure di compensazione territoriale previste per Comuni, Province e Regioni che ospitano centrali atomiche in dismissione e impianti del ciclo del combustibile nucleare, il Sindaco Damiano Coletta ha inviato lo scorso 17 ottobre al Presidente del Consiglio, al Ministero dell’Economia e delle Finanze e al Cipe un atto di invito, diffida e messa in mora in riferimento al cosiddetto ristoro nucleare. Tale misura compensativa è inserita nelle bollette elettriche pagate...

19/10/2016 – Questura e Amministrazione contro il degrado urbano, abbattute stalle abusive sui terreni comunali

Si sono da poco concluse le attività di abbattimento  delle stalle costruite su terreni comunali in via Copenaghen, via Praga e via Gran Sasso d’Italia, tutte riconducibili alla nota famiglia rom Di Silvio, contigua ai Casamonica. L'attività rientra nel patto di collaborazione che la Questura di Latina e l’Amministrazione Comunale hanno stretto l’11 ottobre scorso con l’impegno a ristabilire il principio della legalità ogni qual volta non sia garantita alla cittadinanza la piena...

19/10/2016 – Scomparso Gennaro, il saluto del Sindaco e dell’Amministrazione

«Dopo cinquant’anni di onorato servizio se n’è andato un piccolo ma grande imprenditore, Gennaro Lomasto. Il suo locale in Via Tasso è stato una delle tappe fisse più golose per tanti amanti della vera pizza napoletana. Non aveva bisogno di un’insegna, in città era conosciuto da tutti col nome di battesimo del suo fondatore, Gennaro appunto. Gennaro Lomasto  ha portato a Latina un pezzo gustoso, originale e storico di Napoli. Tutti hanno mangiato la sua pizza e scambiato...

19/10/2016 – Concorso per complessi da camera, prova finale al Respighi

CONCORSO INTERNAZIONALE PER COMPLESSI DA CAMERA "MASSIMILIANO ANTONELLI" - Seconda edizione CONCERTO DEI FINALISTI SABATO 22 OTTOBRE ORE 17 - AUDITORIUM CONSERVATORIO "O. RESPIGHI" DI LATINA con il patrocinio del Comune di Latina, della Provincia e del Consiglio Regionale del Lazio Sabato 22 ottobre alcuni tra i migliori complessi di musica da camera si contenderanno a Latina la vittoria della seconda edizione del Concorso Internazionale per Complessi da Camera "Massimiliano Antonelli"....