Centralino 0773/6521

‘News’

16/10/2017 – Interrogazione Gasparri, il Sindaco parla alla città

Nella conferenza stampa tenuta questa mattina nei Giardini del Comune e aperta alla cittadinanza il Sindaco Damiano Coletta e il Vicesindaco Maria Paola Briganti hanno risposto ad ognuna delle eccezioni sollevate dal Vicepresidente del Senato Gasparri nell’interrogazione depositata in Parlamento lo scorso 12 ottobre. I file allegati includono la cartella stampa con intervento del Sindaco, la risposta puntuale alle eccezioni del Senatore, gli interventi di legalità e anticorruzione...

13/10/2017 – Interrogazione Gasparri, il Sindaco: «Dichiarazioni false e offensive»

In riferimento all’interrogazione n. 4-08248 depositata in data 12 ottobre dal Vicepresidente del Senato Maurizio Gasparri, reputo le dichiarazioni del Senatore false e offensive per tutta la città, tanto più alla luce del recente passato amministrativo. E’ l’ennesima testimonianza del degrado etico e morale di un certo modo di fare politica, un modo che fa leva sulla macchina del fango, senza alcun riscontro oggettivo basato sui fatti. L’Amministrazione comunale intende...

13/10/2017 – Pantanaccio, parco chiuso per gravi atti vandalici

Nella giornata di ieri il Comune ha provveduto alla chiusura del parco di via Pantanaccio a causa di gravi atti vandalici che hanno interessato l’area verde. In particolare la manomissione della fontana e dell’impianto elettrico ha reso necessaria la chiusura. L’amministrazione comunale nei prossimi giorni avvierà tutte le misure utili alla riapertura del parco valutando anche un’eventuale riparazione o rimozione dei giochi danneggiati.

13/10/2017 – La storia di Latina in mostra all’ex garage Ruspi

Il Comune di Latina, in collaborazione con la Casa dell’Architettura, inaugura domenica 15 ottobre alle ore 17,00 la mostra “Creando con la storia”. Nei locali dell’ex garage Ruspi vengono esposti documenti, indagini, progetti che narrano la storia della città dalla sua fondazione ad oggi, con lo scopo di coinvolgere le nuove generazioni nella conoscenza del patrimonio artistico, paesaggistico e architettonico di Latina. I materiali esposti, provenienti dal patrimonio...

12/10/2017 – 700mila euro per la mobilità sostenibile a Latina

C’è anche il progetto “Prossima fermata: Latina sostenibile” tra i 14 approvati e finanziati dal Ministero dell’Ambiente per il “Programma nazionale di mobilità casa-scuola e casa-lavoro”. Il progetto, proposto dal Comune e seguito dagli Assessori Gianfranco Buttarelli e Cristina Leggio, riceverà un finanziamento pari a 732mila euro. Il decreto della Direzione Generale Clima-Energia firmato dal ministro Gian Luca Galletti è stato presentato oggi nel corso della...

12/10/2107 – Natale, al via la raccolta di proposte per il calendario di eventi culturali

Inizia la raccolta di proposte da inserire nel calendario di eventi natalizi. L’Assessorato alla Cultura, sulla falsariga del percorso seguito per la Rassegna Estiva, ha predisposto l’avviso pubblico con cui invita soggetti pubblici e privati a partecipare alla costruzione del programma del “Natale 2017”, approvato con delibera di giunta n. 444 del 5 ottobre scorso. E’ pubblicato sul sito web del Comune, nella sezione Bandi e Gare accessibile dall’home page. Associazioni, enti,...

12/10/2017 – Abc, prima riunione per il cda

Si è riunito oggi per la prima volta il consiglio di amministrazione dell’azienda speciale Abc. Oltre ai saluti, come da impegno è stato deliberato l’avvio della procedura pubblica per la selezione del direttore generale dell’Azienda per i Comuni che a partire dal prossimo 1° gennaio si occuperà di gestire il servizio rifiuti e igiene urbana nel comune di Latina. Il Presidente Demetrio De Stefano ha inoltre informato i consiglieri degli incontri avuti lunedì scorso sia con i...

12/10/2017 – La Torre Civica riapre al pubblico. In mostra “DestinINazione” di Nicoletta Piazza

La Torre Civica di Latina apre per la seconda volta al pubblico. Dopo il reading dello scrittore Sandro Bonvissuto e la mostra di sketchcrawl di Fabrizio Gargano lo scorso anno, i cittadini potranno visitare la Torre del Palazzo comunale sabato 14 e domenica 15 ottobre. L’occasione la offre la tredicesima Giornata del Contemporaneo organizzata dall’Amaci (Associazione dei Musei d'Arte Conteporanea Italiani) cui il Comune ha aderito. L’Assessorato alla Cultura, in collaborazione con la...

Convocazione Consiglio Comunale 18 Ottobre 2017 ore 9:30

Si comunica che il Consiglio Comunale è convocato, ai sensi e per gli effetti dell’art. 39 del D.Lgs. n. 267/2000 e dell’art. 14  dello Statuto comunale, per il giorno 18 Ottobre 2017 ore 9:30, in sessione straordinaria. Per la trattazione dell’Ordine del Giorno allegato.   La seduta è pubblica e avrà luogo presso la Sala delle adunanze consiliari, nella Casa Comunale in Piazza del Popolo n.1.

11/10/2017 – “Io non rischio”, in piazza le buone pratiche di protezione civile

Il volontariato di protezione civile, le istituzioni e il mondo della ricerca scientifica si impegnano insieme per informare sui rischi naturali che interessano il nostro Paese. Sabato 14 ottobre volontari e volontarie di protezione civile allestiranno punti informativi “Io non rischio” nelle piazze dei capoluoghi di provincia italiani, per diffondere la cultura della prevenzione e sensibilizzare i propri concittadini sul rischio sismico, sul rischio alluvione e sul maremoto. Il cuore...