
29/01/2018 – Beni confiscati alle mafie, consegnato al Comune e all’Istituto Agrario il terreno di via Goya
Si è svolta questa mattina a Priverno, presso l’Isiss Teodosio Rossi, la cerimonia di consegna a tre comuni pontini e ad altrettanti istituti scolastici della provincia, dei terreni confiscati alle mafie e destinati a diventare laboratori didattici frequentati dagli studenti impegnati nei percorsi di alternanza scuola-lavoro.
All’evento hanno preso parte i Sindaci dei Comuni interessati dal progetto, promosso dalla Regione Lazio attraverso l’Osservatorio per la Sicurezza e Legalità:...

26/01/2018 – Nuova vita per la Casa cantoniera di Borgo Sabotino
La ristrutturazione della Casa cantoniera di Borgo Sabotino è stata portata a compimento e il Comune ha preso in carico dall’impresa appaltatrice dei lavori l’immobile già sede dei guardiani idraulici del Consorzio di Bonifica di Littoria.
L’Amministrazione Coletta, attraverso l’affidamento dei lavori iniziati ed eseguiti nel giro di un anno, porta a termine il lungo percorso intrapreso per dare una funzione sociale ad uno spazio inutilizzato. Oggi è stata restituita al Borgo e...

Convocazione Consiglio Comunale 31 Gennaio 2018 ore 9:30
È stato convocato per il giorno 31 gennaio 2018 alle ore 9.30 il consiglio comunale in seduta straordinaria.
In allegato la convocazione e l’Ordine del Giorno.
Le sedute sono pubbliche e avranno luogo presso la Sala delle adunanze consiliari, nella Casa Comunale in Piazza del Popolo n.1.

Convocazione Question time 1 Febbraio 2018 ore 9:30
Si comunica che la seduta di Question Time per le interrogazioni a risposta immediata è convocata per il giorno 1 febbraio 2018 alle ore 9.30 , per la trattazione dell’Ordine del Giorno allegato.
Le sedute sono pubbliche e avranno luogo presso la Sala delle adunanze consiliari, nella Casa Comunale in Piazza del Popolo n.1.

25/01/2018 – Alla Galleria Civica in mostra le opere della collezione privata della Banca d’Italia
Terminata la mostra dedicata a Sibò, la Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Latina si prepara ad accogliere l’arte più rappresentativa del secondo dopoguerra. Inaugura sabato 27 gennaio alle 16.30 la mostra “Altre stanze. Anni ‘50 e ‘60”, nata dalla collaborazione tra l’Amministrazione comunale e la Banca d’Italia.
L’iniziativa prende le mosse dalla volontà di far conoscere ad un pubblico più ampio parte del patrimonio artistico dislocato nelle diverse...

25/01/2018 – Uno stendardo sul balcone del Comune per Giulio Regeni
Con uno stendardo esposto questa mattina sul balcone del Palazzo civico anche il Comune Latina vuole ricordare Giulio Regeni, a due anni dalla sua tragica morte in Egitto.
L’Amministrazione ha risposto così all’appello lanciato da Amnesty International Italia in occasione del secondo anniversario della scomparsa del giovane ricercatore italiano. La sezione italiana dell’organizzazione non governativa impegnata nella difesa dei diritti umani nel mondo da due anni chiede verità...

24/01/2018 – Ripristino strade da parte di Open Fiber, sollecitati lavori a regola d’arte
Questa mattina i Consiglieri Comunali di Lbc, in accordo con l’Assessore alle Manutenzioni e Patrimonio Emilio Ranieri, con il dirigente e i funzionari del Servizio, si sono recati su uno dei cantieri in cui Oper Fiber sta operando il ripristino della pavimentazione stradale a seguito della posa da parte della stessa società della fibra ottica al fine di cablare la città di Latina.
Numerose sono state le criticità segnalate dai presenti al direttore dei lavori, riscontrate nonostante le...

23/01/2018 – ABC, audizione dei revisori in Commissione Trasparenza
I revisori dei conti del Comune di Latina sono stati ascoltati in Commissione Trasparenza convocati per oggi dalla presidente Nicoletta Zuliani. Giuseppe Proietti Sette, Maurizio Rubini e Francesco Marcone, membri del collegio, in un clima sereno e collaborativo hanno relazionato sull’avvio dell’Azienda Speciale per i Beni Comuni. Stante la certezza che ABC sia garantita su fronte dei ricavi dal contratto di servizio, con la relazione consegnata lo scorso 11 gennaio all’Amministrazione...

23/01/2018 – Monumento ai Caduti e cippo in Piazza Dante vandalizzati, ripulitura quasi completa
E’ stato fatto ripulire il cippo di Piazza Dante oggetto di atto vandalico nella notte tra il 19 e il 20 gennaio. L’intervento, eseguito dagli operatori dell’Azienda per i Beni Comuni insieme alla Damiani Marmi, ha richiesto l’uso di solventi specifici che hanno permesso la rimozione dalla superficie della scritta spray in tempi utili ad evitare che la vernice filtrasse nella pietra d’Istria del cippo monumentale, dono del Comune di Treviso alla città di Latina, divenendo...

20/01/2018 – Atti Vandalici ai monumenti del centro. Il Sindaco: «Offesi tutti i cittadini»
Questa mattina ignoti hanno imbrattato con vernice spray la lapide in pietra del monumento alla memoria dei caduti di tutte le guerre situato al centro del parco pubblico Falcone e Borsellino. L’episodio, purtroppo, non è isolato: anche il monumento di piazza Dante è stato imbrattato con scritte realizzate con vernice spray. Duro il commento del Sindaco Coletta: «Tali atti vandalici offendono tutti i cittadini di Latina non solo per la violazione perpetrata ai danni della memoria di quei...