«Educare all’Europa», viaggio a Bruxelles per 40 ragazzi delle Eco Schools
Domani, martedì 31 maggio, partiranno, insieme ai loro tutor e all’Assessore all’Ufficio Europa Adriana Calì, 40 tra le ragazze e i ragazzi che hanno partecipato al progetto del Comune di Latina “Educare all’Europa”, finanziato dal Consiglio regionale.
Il percorso formativo, iniziato il 30 marzo scorso e proseguito con vari incontri che si sono tenuti presso la Sala De Pasqualededicati alle tematiche europee, termina con levisite al Parlamento Europeo, al...
Presentazione del nuovo Programma Operativo del Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l’Acquacoltura (FEAMPA)
“Regione delle Opportunità” - Presentazione del nuovo Programma Operativo del Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l’Acquacoltura (FEAMPA), opportunità destinate a Enti e imprese del settore, previsto per venerdì 27 maggio alle ore 15.00
Link per la diffusione e relativa registrazione sulla nostra piattaforma eventi:https://bit.ly/FeampaLatina
Il webinar sulla nuova programmazione FEAMPA si terrà sia in presenza, c/o lo Spazio Attivo di Latina, che in...

PMI e Startup incontrano il Cluster Tecnologico dell’Economia del Mare: Opportunità per il Lazio
La Regione Lazio, con l’assistenza tecnica di Lazio Innova, sta organizzando un Digital Meeting (24 maggio ore 15.00) dove saranno presentati le attività e gli obiettivi del Cluster Nazionale dell’Economia Del Mare – BIG Blue Italian Growth e la nuova programmazione regionale di settore.
L’incontro vuole diventare un focus rispetto ai vari strumenti strategici (PNRR, PNR, S3 e nuova legge regionale sulla Blue Economy) che rappresentano una grande opportunità per il settore....

Masterclass: “Cosa vuol dire essere europei?”
Nell’ambito del Festival d’Europa 2022 in Toscana, il 9 maggio alle ore 10:30, la Rappresentanza in Italia della Commissione europea, lo Europe Direct Università degli Studi di Siena e la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli organizzano la masterclass “Cosa vuol dire essere europei?”
Come e perché è nata l’Unione europea? Com’è evoluto nel corso degli anni il rapporto tra cittadini e UE? Come possono partecipare i giovani cittadini alla “politica” europea e consolidare la...

Lunedì 9 maggio “Conferenza sul futuro dell’Europa”
L’evento chiude il progetto “Educare all’Europa. Per una nuova generazione di Europei”
Lunedì 9 maggio, in occasione della Giornata dell’Europa 2022, tra la Sala De Pasquale e i Giardini del Comune si terrà l’evento conclusivo del progetto “Educare all’Europa. Per una nuova generazione di Europei” realizzato dal Comune di Latina in partnership con la sezione di Latina del Movimento Federalista Europeo e dell’Istituto di Studi Federalisti Altiero...
IV puntata del podcast “Storie Diplomatiche”
Realizzato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale - UAP SDS -Archivio Storico Diplomatico, che tratta dell’avvio del processo d’integrazione europea, dal 1950 al 1957
ASCOLTA IL PODCAST
GUARDA IL...

“Educare all’Europa”, venerdì 29 aprile il terzo incontro formativo
Venerdì 29 aprile, dalle ore 9.00, presso la Sala De Pasquale del Comune di Latina si terrà il terzo incontro di formazione per gli studenti delle 6 scuole superiori della città che fanno parte del programma “Eco-schools”.
L’incontro rientra nell’ambito del progetto “Educare all’Europa. Per una nuova generazione di Europei” realizzato dal Comune di Latina, grazie al bando della Regione Lazio a sostegno di iniziative per la promozione delle politiche...