Dirigente: Dott. Marco Turriziani
Sede : Piazza del popolo n. 14 (ex albergo Italia)
Segreteria:
Rosalba Di Benedetto Tel. 0773/652616
Andrea Intermite Tel. 0773/652613
e-mail: istruzionegiovani@comune.latina.it
pec: protocollo@pec.comune.latina.it
Responsabile:
Dott.ssa Rosangela Cortesano Tel. 0773/652606
Referenti:
Emanuela Greci Tel: 0773/652068
Lina A.Pasquali Tel: 0773/652610
Angelo Luparo Tel: 0773/652053
e-mail: info.nidoinfanzia@comune.latina.it
FRONT OFFICE: presso ex ufficio Anagrafe in Corso della Repubblica
martedì 10:00/12:00 15:00-16:30
giovedì 10:00/12:00 15:00-16:30
Avviso pubblico iscrizioni agli asili nido comunali e convenzionati anno scolastico 2022/2023
TENIAMO STRETTO IL FILO CHE CI UNISCE |
Raccolta di beni in favore del popolo ucraino: il contributo del “Piccolo mondo”

Il personale e i genitori dei bambini dell’Asilo Nido Piccolo Mondo in Via degli Aurunci ha partecipato con grande generosità all’iniziativa di raccolta di beni in favore del popolo ucraino.
Sono stati raccolti, in particolare, beni di prima necessità per i bambini (pannolini, omogeneizzati e altro) oltre a farmaci da banco e articoli sanitari per gli anziani.
La piccola Chloe ha preparato un bellissimo disegno per i bambini ucraini ma un grazie particolare è rivolto al...
BONUS ASILO NIDO ANNO 2022
Sul sito dell’INPS è online la procedura che consente di presentare e consultare le domande per l’accesso al Bonus asilo nido 2022.
Il beneficio è rivolto ai genitori di figli nati, adottati o affidati fino a tre anni d’età (compiuti nel periodo tra gennaio e agosto 2022) e consiste in un bonus per sostenere le spese per l’asilo nido o in un contributo per il supporto presso la propria abitazione in caso di bambini impossibilitati a frequentare il Nido perché affetti da gravi...
Gli auguri di Buon Natale dell’Asilo Nido Piccolo Mondo
Pubblicato il 23/12/2021
Gli auguri di Buon Natale dell’Asilo Nido Babylandia
Pubblicato il 23/12/2021
Gli auguri di Buon Natale dell’Asilo Nido Il Trenino
Pubblicato il 23/12/2021
PASSEGGIANDO PER IL QUARTIERE
I bimbi “grandi “dell’Asilo Nido Babylandia ieri 13 dicembre sono usciti “facendo un lungo trenino”accompagnati dalle educatrici e dalle collaboratrici della Coop.Astrolabio per addobbare l’albero di Natale di piazza Udine invitati dal Comitato di quartiere e scortati lungo il percorso dalla Polizia Municipale.
Ogni bambino ha posto sull’albero la pallina che ha preparato e decorato.
Con grande sorpresa è arrivato Babbo Natale che ha donato a ognuno di loro un piccolo...
SETTIMANA NATI PER LEGGERE 2021
Anche quest’anno le Scuole dell’infanzia paritarie e gli Asili Nido del Comune di Latina hanno aderito alla settimana Nati per leggere che si è svolta dal 13 al 21 novembre con l’obiettivo di promuovere la lettura nelle scuole con il coinvolgimento delle famiglie.
Ogni scuola ha provveduto a comunicare l’iniziativa ai genitori trasmettendo loro anche la Carta dei diritti alla lettura e li hanno invitati a proseguire i momenti di lettura anche a casa.
Un adulto che legge a un bambino...
Sistema integrato all’infanzia: Controllo sulla qualità dei servizi offerti all’utenza
ANNO EDUCATIVO SETTEMBRE 2020- GIUGNO 2021
A fine anno educativo la UOC Servizi integrati all'infanzia ha predisposto il questionario, in forma anonima, per gli utenti degli Asili nido e delle scuole infanzia paritarie comunali .
Il questionario è stato pensato e proposto per avere un riscontro attendibile sul livello di gradimento del servizio integrato, per trarne indicazioni utili per migliorare il servizio stesso e renderlo sempre più adeguato alle reali esigenze dei bambini e delle...
Gli asili nido di Latina accessibili a tutti: le educatrici hanno terminato un corso per favorire l’inclusione dei bambini disabili visivi da 0 a 3 anni

Le educatrici dei Nidi comunali hanno terminato un corso di formazione finanziato nell’ambito del Pacchetto Famiglia della Regione Lazio e realizzato dal Centro regionale Sant’Alessio di Roma in collaborazione con l’Opera Pia Asilo Savoia con la finalità di rendere accessibili gli Asili Nido e favorire l’inclusione dei bambini disabili visivi da 0 a 3 anni di età.
Le educatrici hanno imparato nuove strategie educative: sanno come stimolare i bambini ipovedenti o non vedenti, sanno...