Accesso Portale “Impresainungiorno”
Per azioni di supporto alle imprese produttive consulta lo sportello Informaimpresa
Sede: Piazza del Popolo n.14 – 04100 LATINA
Orario di apertura al pubblico: il ricevimento del pubblico è temporaneamente sospeso a causa dell’emergenza epidemiologica COVID
e-mail: farmacia.comunale2@comune.latina.it pec: protocollo@pec.comune.latina.it
ORGANIGRAMMASede Farmacia comunale: viale Kennedy n.42 – Latina tel. 0773/600617
- TARIFFE_DIRITTI_ISTRUTTORIA– aggiornato al 2-3-2022 CONSULTA LA MODALITÀ E L’ENTITÀ
-
Nuovo Tariffario Unico Nazionale dei procedimenti sanitari (D. Lgs. 32/2021 » ATTIVITÀ DI SOMMINISTRAZIONE CON INTRATTENIMENTO
AVVISI |
- Nuove modalità rapporti con il pubblico causa emergenza coronavirus (Pubblicato il 10/03/2020)
- AVVISO AI TITOLARI DI STABILIMENTI BALNEARI
- INSTALLAZIONE DI TAVOLI E SEDIE, GAZEBI E PEDANE (dehors) su area annessa a esercizio di somministrazione di alimenti e bevande
- AVVISO PER AUTOLAVAGGI
- AVVISO PROCEDIMENTI A.U.A.
- AVVISO PER EVENTI E SPETTACOLI E MANIFESTAZIONI PUBBLICHE IN GENERE
- AVVISO per avvio attività di noleggio attrezzature balneari da parte di stabilimenti balneari e/o attività ricettive e commerciali
- UFFICIO UMA
-
SUAP Commercio Aree Pubbliche
- Emergenza COVID 19 Pubblici Esercizi proroga occupazione suolo pubblico in ampliamento
PRINCIPALI COMPETENZE DEL SERVIZIO ATTIVITÀ PRODUTTIVE
– SUAP
– SUAP edilizia produttiva
– SUAP commercio su aree private
– SUAP commercio su aree pubbliche
– SUAP esercizi pubblici
– SUAP agricoltura
– SUAP artigianato, mestieri e professioni
– Autorizzazioni, concessioni, licenze di Polizia Amministrativa, rilascio pareri;
– Autorizzazione all’apertura e al funzionamento delle strutture a ciclo residenziale di cui alla Legge Regionale n.41/2003 di concerto con il Servizio Politiche di gestione e assetto del territorio
– Farmacie
Riferimenti normativi e funzioni del SUAP
l DPR n.160/2010 “Regolamento per la semplificazione ed il riordino della disciplina sullo sportello unico per le attività produttive, ai sensi dell’art.38, comma 3, del decreto-legge 25/06/2008, n.112, convertito, con modificazioni, dalla legge 06/08/2008, n.133” – oltre ad aver abrogato il precedente D.P.R. n.447/98 – individua il SUAP quale unico soggetto pubblico di riferimento territoriale per tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l’esercizio di attività produttive e di prestazioni di servizi, e di quelli relativi alle azioni di localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione, l’ampliamento o trasferimento, nonché cessazione o riattivazione delle suddette attività, ivi compresi quelli di cui al D.Lgs 26/03/2010, n.59. In particolare rientrano tra dette attività produttive, le attività di produzione dei beni e servizi, incluse le attività agricole, commerciali e artigiane, le attività turistiche e alberghiere, i servizi resi dalle banche e dagli intermediari finanziari e i servizi di telecomunicazioni. Il Capo III del DPR n.160/2010, prevede il Procedimento automatizzato con la presentazione delle SCIA (Segnalazioni Certificate di Inizio Attività) e delle istanze rivolte al SUAP. Il DPR 160/2010 prevede inoltre al CAPO IV (Procedimento ordinario), in particolare all’art.7, il procedimento unico inerente la presentazione al SUAP di istanze per l’esercizio delle suddette attività produttive, mentre all’art.8 prevede la possibilità di richiedere al Responsabile del SUAP la convocazione della Conferenza di Servizi di cui agli artt. Da 14 a 14-quinquies della L.241/90 e alle altre normative di settore, finalizzata all’insediamento di impianti produttivi nei casi in cui lo strumento urbanistico non individui aree a ciò destinate, o individui aree insufficienti e che pertanto comportino anche la variazione allo stesso.