Centralino 0773/6521

‘Servizio Programmazione del Sistema Welfare’

Dirigente del Servizio: Dott.ssa Emanuela Pacifico

e-mail: servizi.sociali@comune.latina.it

pec: protocollo@pec.comune.latina.it

Sede: Via Duca del Mare, 7

Tel. Segreteria: 0773/ 652518 – 0773/652016 – 0773/652256

Orari apertura al pubblico: lunedì e mercoledì 9.00-12.30

martedi e giovedi  9.00 – 12.30 – 15.00 – 17.00

Unità di progetto attività di sviluppo servizio welfare: responsabile dott.ssa Aurelia Centra

Principali competenze del Servizio:

– Programmazione, pianificazione e progettazione servizi e interventi a livello distrettuale e sovra distrettuale – Raccolta analisi e dati – Coordinamento Tavoli tematici – Elaborazione di piani e progetti

– Concessione ed erogazione contributi economici relativi a interventi di carattere distrettuale e sovradistrettuale sulla base delle richieste dei singoli Comuni

– Attività istruttoria per la definizione degli strumenti regolamentari, protocolli di intesa, accordi di programma di competenza del Comitato dei Sindaci

– Monitoraggio, valutazione e controllo dei servizi e delle prestazioni erogate a livello distrettuale e sovra distrettuale

– Registro comunale associazioni di volontariato e di promozione sociale. Gestione rapporti con l’associazionismo relativamente ad attività in campo sociale e assistenziale nell’ambito di servizi e progetti gestiti dal Comune

– Presa in carico di persone residenti nel Comune e/o dimoranti se stabilito da specifiche disposizioni di legge appartenenti a categorie fragili e/o a rischio di emarginazione per l’attivazione di interventi di sostegno, assistenza, inclusione sociale, reinserimento lavorativo anche con l’elaborazione di piani di intervento individualizzati

– Interventi di sostegno economico alle famiglie residenti nel Comune e/o dimoranti se stabilito da specifiche disposizioni di legge previsti da regolamenti comunali, leggi regionali e statali

– Programmazione, attivazione e gestione a livello comunale di servizi e interventi alla persona di carattere assistenziale e/o educativo e di tipo domiciliare rivolti ad anziani e disabili, nonché quelli per l’integrazione scolastica di alunni con disabilità

– Programmazione, attivazione e gestione a livello comunale di servizi di carattere semiresidenziale e residenziale e attività ricreative e socializzanti rivolti ad anziani, minori, disabili, donne vittime di violenza, malati psichiatrici e altre categorie fragili o a rischio emarginazione

– Interventi di inserimento di persone in strutture di accoglienza di carattere residenziale o semiresidenziale con costi a carico del Comune o in compartecipazione con l’utenza – anziani, disabili, minori, donne vittime di violenza, altre categorie con fragilità sociale

– Istruttoria atti amministrativi per la compartecipazione economica, inserimenti in RSA e per le attività riabilitative di mantenimento, anche a livello psichiatrico, secondo quanto previsto dalla normativa relativamente a persone residenti nel Comune

– Gestione delle tutele, curatele, e amministrazioni di sostegno a favore degli adulti

– Attività relativa a minori con provvedimenti dell’autorità giudiziaria e alle loro famiglie, affidamenti familiari, adozioni, affidamenti preadottivi, mediazione familiare, tutele

– Programmazione, attivazione gestione interventi per le emergenze sociali relative a tutte le tipologie di utenza

– Gestione archivio residuo invalidi civili

– L. 13/89 per il superamento delle barriere architettoniche: ricezione domande e verifica congruità

– Adempimenti anticorruzione e trasparenza

– Pubblicazione determinazioni dirigenziali

Servizio di accesso, valutazione e progettazione del Distretto Latina 2: procedura a evidenza pubblica di coprogettazione per l’affidamento a enti del terzo settore dello svolgimento delle attività

La documentazione di partecipazione deve pervenire entro le ore 13:00 del giorno 24/11/ 2021 esclusivamente per via telematica come specificato nell'avviso allegato

  Pubblicazione del 12/11/2021

Elenco dei Centri sociali anziani del Comune di Latina, aggiornato al 09/09/2021

In allegato, elenco aggiornato dei Centri sociali anziani del Comune di Latina

Assegno Unico e Universale

Legge 1° aprile 2021 n. 46 Decreto legislativo 21 dicembre 2021, n. 230 Dal 1° gennaio 2022 è possibile presentare la domanda per l’Assegno unico e universale tramite il sito dell'Inps, i patronati o il contact center dell'Inps. La prestazione sarà pagata a partire da marzo e andrà a sostituire le altre prestazioni e detrazioni; l'assegno unico verrà erogato direttamente dall'Inps. L’Assegno è Unico perché Sostituisce : ❑ Assegno ai nuclei familiari con almeno...

Bonus sociale 2021: automatico da gennaio

  Stabilito da ARERA, Autorità di regolazione per energia reti e ambienti,  il bonus sociale diventerà automatico dal 2021 nell'erogazione. Il bonus include i bonus acqua, luce e gas intesi come agevolazioni sulle rispettive bollette per le famiglie in condizioni di disagio economico con ISEE fino a 8.265 euro o fino a 20.000 euro per quelle con almeno 4 figli, e per chi è percettore di reddito o pensione di cittadinanza anche con ISEE superiore a 8.265 euro. A questi aiuti...

Registro distrettuale degli assistenti familiari

Si pubblica in allegato il Registro distrettuale degli assistenti familiari aggiornato alla data del 15/04/2020

Avviso: invito comitato dei sindaci distretto LT2 per il 28 novembre 2019

Il Comitato dei Sindaci del distretto LT2 invita le organizzazioni sindacali e gli organismi del Terzo settore a partecipare all'incontro che si terrà il giorno 28 novembre 2019 alle ore 15 presso la sala Europa del Palazzo comunale in Piazza del Popolo 1 a Latina. In allegato l'ordine del giorno  

Avviso pubblico sostegno economico per famiglie con minori in età evolutiva prescolare nello spettro autistico

Si pubblica in allegato l'avviso pubblico per il sostegno economico per famiglie con minori in età evolutiva prescolare nello spettro autistico   Pubblicato il 17/05/2019
Pagina 3 di 3123