Centralino 0773/6521

‘Servizio Programmazione del Sistema Welfare’

Dirigente del Servizio: Dott.ssa Emanuela Pacifico

e-mail: servizi.sociali@comune.latina.it

pec: protocollo@pec.comune.latina.it

Sede: Via Duca del Mare, 7

Tel. Segreteria: 0773/ 652518 – 0773/652016 – 0773/652256

Orari apertura al pubblico: lunedì e mercoledì 9.00-12.30

martedi e giovedi  9.00 – 12.30 – 15.00 – 17.00

Unità di progetto attività di sviluppo servizio welfare: responsabile dott.ssa Aurelia Centra

Principali competenze del Servizio:

– Programmazione, pianificazione e progettazione servizi e interventi a livello distrettuale e sovra distrettuale – Raccolta analisi e dati – Coordinamento Tavoli tematici – Elaborazione di piani e progetti

– Concessione ed erogazione contributi economici relativi a interventi di carattere distrettuale e sovradistrettuale sulla base delle richieste dei singoli Comuni

– Attività istruttoria per la definizione degli strumenti regolamentari, protocolli di intesa, accordi di programma di competenza del Comitato dei Sindaci

– Monitoraggio, valutazione e controllo dei servizi e delle prestazioni erogate a livello distrettuale e sovra distrettuale

– Registro comunale associazioni di volontariato e di promozione sociale. Gestione rapporti con l’associazionismo relativamente ad attività in campo sociale e assistenziale nell’ambito di servizi e progetti gestiti dal Comune

– Presa in carico di persone residenti nel Comune e/o dimoranti se stabilito da specifiche disposizioni di legge appartenenti a categorie fragili e/o a rischio di emarginazione per l’attivazione di interventi di sostegno, assistenza, inclusione sociale, reinserimento lavorativo anche con l’elaborazione di piani di intervento individualizzati

– Interventi di sostegno economico alle famiglie residenti nel Comune e/o dimoranti se stabilito da specifiche disposizioni di legge previsti da regolamenti comunali, leggi regionali e statali

– Programmazione, attivazione e gestione a livello comunale di servizi e interventi alla persona di carattere assistenziale e/o educativo e di tipo domiciliare rivolti ad anziani e disabili, nonché quelli per l’integrazione scolastica di alunni con disabilità

– Programmazione, attivazione e gestione a livello comunale di servizi di carattere semiresidenziale e residenziale e attività ricreative e socializzanti rivolti ad anziani, minori, disabili, donne vittime di violenza, malati psichiatrici e altre categorie fragili o a rischio emarginazione

– Interventi di inserimento di persone in strutture di accoglienza di carattere residenziale o semiresidenziale con costi a carico del Comune o in compartecipazione con l’utenza – anziani, disabili, minori, donne vittime di violenza, altre categorie con fragilità sociale

– Istruttoria atti amministrativi per la compartecipazione economica, inserimenti in RSA e per le attività riabilitative di mantenimento, anche a livello psichiatrico, secondo quanto previsto dalla normativa relativamente a persone residenti nel Comune

– Gestione delle tutele, curatele, e amministrazioni di sostegno a favore degli adulti

– Attività relativa a minori con provvedimenti dell’autorità giudiziaria e alle loro famiglie, affidamenti familiari, adozioni, affidamenti preadottivi, mediazione familiare, tutele

– Programmazione, attivazione gestione interventi per le emergenze sociali relative a tutte le tipologie di utenza

– Gestione archivio residuo invalidi civili

– L. 13/89 per il superamento delle barriere architettoniche: ricezione domande e verifica congruità

– Adempimenti anticorruzione e trasparenza

– Pubblicazione determinazioni dirigenziali

Manifestazione di interesse per l’attribuzione di aiuti economici una tantum, provenienti dal Fondo regionale per il rincaro energia, in favore dei nuclei familiari per il pagamento delle utenze domestiche di energia elettrica

È aperta la manifestazione di interesse per l'ottenimento di un aiuto economico una tantum pari a euro 150,00 (centocinquanta/00) finalizzato a far fronte all'eccezionale aumento dei prezzi dell'energia. Possono presentare istanza di manifestazione di interesse per accedere agli aiuti economici di cui al presente avviso i soggetti privati in possesso dei seguenti requisiti:     a) essere residente, iscritto all’anagrafe di uno dei Comuni del territorio del Distretto Socio-Sanitario...

AVVISO PUBBLICO CARTA ACQUISTI – Elenco degli aventi diritto della carta acquisti “Dedicata a te”

Si pubblica di seguito l’elenco, elaborato dall’INPS e trasmesso a questo Ufficio, degli aventi diritto alla carta acquisti denominata “Dedicata a te”.Coloro che sono inseriti in questo elenco sono invitati a recarsi presso la sede dei Servizi Sociali del Comune di Latina, Via Duca del Mare, n. 7 - 04100 Latina, per ritirare la comunicazione dell’INPS, relativa alle modalità di ritiro della carta acquisti presso le Poste, seguendo il calendario sotto indicato.Al fine di evitare...

Sostegno economico per le famiglie con minori fino al dodicesimo anno di età con disturbo dello spettro autistico anno 2022 – riapertura della piattaforma per la dichiarazione delle spese sostenute nell’anno 2022

È possibile accedere al seguente link https://distrettolatina2.elixforms.it/rwe2/module_preview.jsp?module_tag=wel_003 attivo dal 2 gennaio 2023 ore 8,30 al 31 gennaio 2023 alle ore 17,00. L'accesso è possibile ai nuclei che hanno effettuato la valutazione multidimensionale con l'equipe socio-sanitaria integrata nelle date del 14,15 e 20 dicembre 2022 è necessario recuperare i numeri in alto a destra e in alto a sinistra della ricevuta di presentazione della domanda (scaduta a giugno...

PNRR Linea investimento 1.2 “Percorsi di autonomia per persone con disabilità” – proroga consegna domande di ammissione

Al fine di favorire la più ampia partecipazione degli utenti interessati al progetto relativo al PNRR M5C2 Linea di investimento 1.2 denominata “Percorsi di autonomia per persone con disabilità“, si comunica che il termine di scadenza delle domande è stato prorogato al 28.02.2023. La misura “Percorsi di autonomia per persone con disabilità” infatti prevede l’attivazione di percorsi di inserimento lavorativo e di co-housing, per persone in età lavorativa che abbiano già...

In partenza gli sportelli Arcobaleno e di prevenzione contro i rischi del web

Sono in partenza due sportelli tematici relativi alla collaborazione delle associazioni Io sono Enea e Arcigay Latina seicomesei con il servizio di Accesso, Valutazione e Progettazione del Distretto LT 2, gestito in coprogettazione dai Servizi Sociali del Comune di Latina con la cooperativa sociale Ninfea. Tutte le info sui volantini.   Dal 22 novembre 2022 tutti i martedì pomeriggio dalle dalle 14.30 alle 17.30 SPORTELLO DI PREVENZIONE CONTRO I RISCHI DEL WEB in collaborazione con...

PNRR Linea investimento 1.2 “Percorsi di autonomia per persone con disabilità” – Incontro giovedì 10 novembre ore 15,30

Terminata la fase istruttoria dei progetti esecutivi da parte del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ed ora è possibile dare il via all'operatività dei progetti relativi al PNRR M5C2 Linea di investimento 1.2 denominata "Percorsi di autonomia per persone con disabilità". Il Ministero stabilisce il primo obiettivo fissato per il 31 dicembre prossimo venturo, che prevede l'individuazione di n.36 beneficiari afferenti al territorio del distretto (Comuni di Latina, Sabaudia,...

Servizio sociale itinerante

Lo sportello itinerante è un Servizio messo a disposizione dal Distretto Sociosanitario Latina 2, gestito in coprogettazione con la Ninfea Cooperativa Sociale Ente Partner del Servizio di Accesso, Valutazione e Progettazione. Il mezzo attrezzato attraverserà i borghi e le zone periferiche dei cinque comuni del Distretto (Latina, Sabaudia, Pontinia, Sermoneta e Norma) con l’obiettivo di consolidare il rapporto con la cittadinanza e promuovere punti di ascolto e raccolta dei diversi bisogni...
Pagina 1 di 3123