Centralino 0773/6521

‘Referendum 12 giugno 2022’

Consulta l’affluenza e i risultati dello scrutinio, sia del referendum 2022 sia delle consultazioni precedenti

RISULTATI (non ufficiali)

 

Nella Gazzetta Ufficiale n. 82 del 7 aprile sono pubblicati i decreti del Presidente della Repubblica del 6 aprile 2022 con i quali sono stati indetti, per domenica 12 giugno 2022, i cinque referendum popolari abrogativi ex art. 75 della Costituzione, dichiarati ammissibili con sentenze della Corte costituzionale nn. 56, 57, 58, 59 e 60 in data 16 febbraio-a marzo 2022:
l) Abrogazione del Testo unico delle disposizioni in materia di incandidabilità e di divieto di ricoprire cariche elettive e di Governo conseguenti a sentenze definitive di condanna per delitti non colposi;
2) Limitazione delle misure cautelari: abrogazione dell’ultimo inciso dell’art. 274, comma l, lettera c), codice di procedura penale, in materia di misure cautelari e, segnatamente, di esigenze cautelari, nel processo penale;
3) Separazione delle funzioni dei magistrati. Abrogazione delle norme in materia di ordinamento giudiziario che consentono il passaggio dalle funzioni giudicanti a quelle requirenti e viceversa nella carriera dei magistrati;
4) Partecipazione dei membri laici a tutte le deliberazioni del Consiglio direttivo della Corte di cassazione e dei consigli giudiziari. Abrogazione di norme in materia di composizione del Consiglio direttivo della Corte di cassazione e dei consigli giudiziari e delle competenze dei membri laici che ne fanno parte;
5) Abrogazione di norme in materia di elezioni dei componenti togati del Consiglio superiore della magistratura.

» Si voterà nella sola giornata di domenica 12 giugno 2022 dalle ore 7.00 alle 23.00

– Gli elettori italiani residenti all’estero (AIRE), secondo quanto previsto dalla Legge n. 459/2001 e dal Regolamento di attuazione n. 104/2003, votano per corrispondenza.
I medesimi elettori residenti all’estero hanno comunque la possibilità di votare in Italia previa apposita e tempestiva OPZIONE da esercitare entro il 17 aprile 2022
L’opzione dovrà pervenire, entro il termine sopra indicato, all’Ufficio Consolare operante nella Circoscrizione estera di residenza dell’elettore e potrà essere revocata, con le stesse modalità, entro lo stesso termine e sarà valida limitatamente alla consultazione del 12 giugno 2022.
Qualora l’opzione non venga presentata personalmente al Consolato ma inviata per posta, l’elettore ha l’onere di accertarne la ricezione, da parte del Consolato, entro il 17 aprile 2022.
Per esercitare l’opzione, il Ministero degli Affari Esteri ha predisposto un apposito modulo che i connazionali, residenti all’estero, potranno reperire presso i Consolati oppure in via informatica sul sito del proprio Ufficio Consolare e sul sito www.esteri.it. oppure scaricandolo qui

Pubblicato il 12/04/2022

Referendum 12 giugno 2022 – Corso di aggiornamento per i presidenti di seggio

Sabato 11.06.2022, alle ore 9 (I sessione) e alle ore 12.00 (II sessione) si terrà un breve corso di aggiornamento per lo svolgimento delle operazioni di voto presso la Sala De Pasquale.

Voto domiciliare causa COVID per elettori sottoposti a trattamento domiciliare o di isolamento domiciliare per COVID-19 (art. 4 del D. L. n. 41/2022)

 Come ottenere il certificato medico dalla asl (che va allegato alla richiesta da inviare al Sindaco) via mail a medicisisp@ausl.latina.it e cellulare 329.2609075, indicando i propri dati anagrafici e recapito telefonico. Poi il certificato rilasciato dalla Asl va inviato all’ente con le modalità indicate nell’apposita sezione, insieme alla domanda e al proprio documento di riconoscimento.   In vista delle Consultazioni referendarie del 12/06/2022, il Ministero...

Voto assistito (Accompagnamento in cabina)

Sarà assicurato il rilascio delle certificazioni mediche per l’esercizio del diritto di voto degli elettori non deambulanti o fisicamente impediti Certificati medico legali a fini elettorali per la richiesta di voto a domicilio e per il voto assistito giovedì 9 e venerdì 10 giugno 2022 dalle ore 10 alle 12 presso il servizio di Medicina Legale di Via Cesare Battisti 50 sabato 11 giugno 2022 dalle 15.00 alle 16.30 presso Corso della Repubblica n. 116   Timbro Permanente...

Orari di apertura straordinaria per il rilascio delle tessere elettorali

(durante le aperture ordinarie è sempre consentito il rilascio): lunedì 6/6/2022 dalle ore 15 alle 18 mercoledì 8/6/2022 dalle ore 15 alle 18 venerdì 10/6/2022 dalle ore 9 alle 18 sabato 11/06/2022 dalle ore 9 alle 18 domenica 12/06/2022 dalle ore 7 alle 23   pubblicato il...

Elenco scrutatori effettivi

Pubblicato il 19/05/2022

Disponibilità alla sostituzione dei Presidenti di seggio elettorale

Si invitano i cittadini residenti a Latina interessati a sostituire i presidenti di seggio elettorale nominati dalla Corte d’Appello impossibilitati a svolgere l’incarico in occasione del prossimo Referendum abrogativo del 12 giugno 2022 a comunicare la propria disponibilità. La comunicazione di disponibilità dovrà essere effettuata utilizzando esclusivamente l’apposito modello allegato. Tale comunicazione di disponibilità, unitamente alla copia del documento di identità del...

Richiesta spazi di propaganda elettorale

Presentazione domanda entro le ore 24.00 del 9/5/2022 tramite pec all'indirizzo elettorale@pec.comune.latina.it oppure alla mail generica elettorale@comune.latina.it L’attività di propaganda elettorale ha inizio il 30° giorno antecedente la data fissata per le votazioni, ossia il 13 maggio 2022 L'Istanza va presentata alla Giunta Comunale, la quale provvederà ad assegnare, tra il 10 e il 12 maggio 2013, gli spazi per le affissioni di manifesti, stampati ecc. sui tabelloni messi a...

Richiesta voto a domicilio

Presentazione domanda dal 3/5/2022 al 23/5/2022 In favore degli elettori “affetti da gravissime infermità, tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile” e di quelli “affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione” è prevista (art.1 del decreto-legge 3 gennaio 2006, n.1, convertito dalla legge 27 gennaio 2006...

Elettori temporaneamente all’Estero

Presentazione domanda entro le ore 24.00 dell'11 maggio 2022 L'art.4-bis, comma 2, della legge n.459/01, modificato da ultimo dall'articolo 6, comma 2, lett. a), della legge 3 novembre 2017, n.165, prevede che l'opzione di voto per corrispondenza degli elettori temporaneamente all'estero pervenga direttamente al comune d'iscrizione nelle liste elettorali entro il trentaduesimo giorno antecedente la data di votazione e, quindi, entro l'11 maggio p.v., in tempo utile per l'immediata...