Centralino 0773/6521

‘SERVIZI SOCIALI DISTRETTUALI’

Ufficio Distrettuale di Piano e Accreditamenti: Sostegno genitorialità e infanzia, adolescenza e centro famiglia.
Responsabile UOC : Dott.ssa Flora Viola

Tel 0773/652260

Referente di segreteria: Rita Olivieri

Tel. Segreteria: 0773/652275

pec: protocollo@pec.comune.latina.it

L’Ufficio Distrettuale di Piano è un organismo tecnico, con sede presso i Servizi Sociali del Comune di Latina, che svolge funzioni di programmazione, pianificazione e progettazione per la costruzione di un sistema integrato di interventi e servizi sociali a livello distrettuale. Predispone ed aggiorna annualmente il Piano di Zona e si occupa del coordinamento, della concertazione e della valutazione dei servizi/interventi socio assistenziali del Distretto di Latina (costituito dai Comuni di Latina, Norma, Pontinia, Sabaudia e Sermoneta) di cui il Comune di Latina e’ Ente Capofila.

L’Ufficio è costituito da Rappresentanti dei singoli Comuni e della ASL.

Manifestazione di interesse per l’attribuzione di aiuti economici una tantum, provenienti dal Fondo regionale per il rincaro energia, in favore dei nuclei familiari per il pagamento delle utenze domestiche di energia elettrica

È aperta la manifestazione di interesse per l'ottenimento di un aiuto economico una tantum pari a euro 150,00 (centocinquanta/00) finalizzato a far fronte all'eccezionale aumento dei prezzi dell'energia. Possono presentare istanza di manifestazione di interesse per accedere agli aiuti economici di cui al presente avviso i soggetti privati in possesso dei seguenti requisiti:     a) essere residente, iscritto all’anagrafe di uno dei Comuni del territorio del Distretto Socio-Sanitario...

Sostegno economico per le famiglie con minori fino al dodicesimo anno di età con disturbo dello spettro autistico anno 2022 – riapertura della piattaforma per la dichiarazione delle spese sostenute nell’anno 2022

È possibile accedere al seguente link https://distrettolatina2.elixforms.it/rwe2/module_preview.jsp?module_tag=wel_003 attivo dal 2 gennaio 2023 ore 8,30 al 31 gennaio 2023 alle ore 17,00. L'accesso è possibile ai nuclei che hanno effettuato la valutazione multidimensionale con l'equipe socio-sanitaria integrata nelle date del 14,15 e 20 dicembre 2022 è necessario recuperare i numeri in alto a destra e in alto a sinistra della ricevuta di presentazione della domanda (scaduta a giugno...

Bando per l’ammissione ai corsi di formazione di base per i Caregiver familiari

In attuazione della DGR 341/2021 si pubblica in allegato il bando di reclutamento relativo ai corsi di formazione di base per i Caregiver familiari I corsi  si svolgeranno in 21 ore con frequenza bisettimanale (tutte le indicazioni sono sul bando) presso l’Istituto G. Meschini di Roma, presso la Fondazione Don Luigi Di Liegro (Roma), e presso differenti sedi come la Sabina Universitas (Rieti), nonché nei comuni di Viterbo, Frosinone e Latina. Il progetto è finanziato dalla Regione Lazio...

Avviso pubblico per il riconoscimento del ruolo del “caregiver” familiare

L'avviso ha come finalità l’istituzione di un elenco formale dei caregiver familiari a livello distrettuale, suscettibile di continuo aggiornamento. Per iscriversi è necessario compilare la “Scheda Caregiver Familiare", è possibile farlo sia da computer sia da cellulare. Possono iscriversi al Registro dei Caregiver, tutte le persone che rientrano nei requisiti occupandosi a pieno titolo dell’assistenza di una persona con disabilità grave o non...

Assegno Unico e Universale

Legge 1° aprile 2021 n. 46 Decreto legislativo 21 dicembre 2021, n. 230 Dal 1° gennaio 2022 è possibile presentare la domanda per l’Assegno unico e universale tramite il sito dell'Inps, i patronati o il contact center dell'Inps. La prestazione sarà pagata a partire da marzo e andrà a sostituire le altre prestazioni e detrazioni; l'assegno unico verrà erogato direttamente dall'Inps. L’Assegno è Unico perché Sostituisce : ❑ Assegno ai nuclei familiari con almeno...

Registro distrettuale degli assistenti familiari

Si pubblica in allegato il Registro distrettuale degli assistenti familiari aggiornato alla data del 15/04/2020

Avviso pubblico : domanda per l’ammissione ai Centri Diurni Minori anno 2018/2019.

In allegato la Determinazione dirigenziale n.702 del 09.05.2018, l’avviso e la domanda per l’ammissione ai Centri Diurni Minori anno 2018/2019. Pubblicato il 16/05/2018

Componenti dell’ Osservatorio delle Associazioni di Volontariato

In allegato, Componenti dell' Osservatorio delle Associazioni di Volontariato
Pagina 1 di 212