
«Oltre 100 alberi per far ‘respirare’ il parcheggio della stazione»
L’Assessore all’Ambiente Bellini sul progetto presentato dal Comune nell’ambito di “Ossigeno”
Il Comune di Latina, nell’ambito del percorso attivato dalla Regione Lazio denominato “Ossigeno”, ha presentato una proposta di progetto per il miglioramento della sostenibilità ambientale del parcheggio della stazione ferroviaria di Latina Scalo.
Il progetto prevede la piantumazione di 119 alberi nelle aiuole già presenti all’interno del parcheggio,...

Assegnato il parco “Faustinella” di Latina Scalo
L’Assessore Emilio Ranieri: «La ditta vincitrice del bando gestirà l’area per 8 anni»
Ieri, 4 novembre, è stata assegnata alla Cooperativa “Il Quadrifoglio” la gestione del parco “Faustinella” di Latina Scalo. La ditta vincitrice del bando di assegnazione dovrà gestire l’area per 8 anni con una serie di attività ludiche e ricreative. Avrà inoltre la possibilità di aprire un punto ristoro nell’immobile interno...

Edilizia digitale, in arrivo lo sportello telematico del Comune
Sarà attivo dal 16 novembre prossimo lo sportello telematico dell’edilizia, il nuovo strumento digitale del Comune di Latina che permetterà di presentare le pratiche comodamente da remoto.
Lo sportello telematico consentirà di:
compilare in modo guidato qualunque istanza online;
completare la procedura direttamente via web;
conoscere tutte le informazioni sulla propria pratica e i termini di conclusione del procedimento.
La pratica presentata online...

Servizi scolastici, in arrivo i rimborsi dei pagamenti del periodo del lockdown
L’Amministrazione comunale sta effettuando i rimborsi alle 223 famiglie che a seguito del lockdown non hanno potuto usufruire dei servizi mensa, asilo nido, sezione primavera e scuolabus nello scorso anno scolastico e per i quali non è stato possibile trasferire il credito al nuovo.
È certamente un’azione dovuta, ma occorre sottolineare come sia il frutto, almeno per i servizi educativi, di una precisa volontà politica. Abbiamo fatto uno sforzo importante dal...

Rio Martino, pubblicato l’Avviso per la concessione demaniale
L’Assessore Dario Bellini: «Così individueremo chi gestirà i 200 posti barca del porto canale»
A due giorni dall’approvazione del Protocollo d’Intesa tra i Comuni di Latina e Sabaudia, indispensabile per la gestione di un’infrastruttura che è esattamente al confine tra i due territori, abbiamo provveduto a pubblicare l’Avviso per individuare chi nei prossimi anni potrà gestire i 200 posti barca del porto canale di Rio Martino, lato Latina. L’atto...

Il cordoglio dell’Amministrazione per la scomparsa del Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti
Oggi abbiamo appreso della improvvisa scomparsa del Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti del Comune di Latina, Dott. Franco Cappelli.
Un professionista serissimo, scrupoloso e attento che in poco più di un anno ha offerto al Comune tutta la sua esperienza e competenza.
Alla famiglia le condoglianze del Sindaco Damiano Coletta e dell’Amministrazione comunale tutta.
2 novembre...

Un Protocollo d’Intesa per il porto canale di Rio Martino
Lo sottoscriveranno i Comuni di Latina e Sabaudia per la realizzazione dei lavori di messa in sicurezza e per la concessione temporanea del relativo demanio
Comune di Latina e Comune di Sabaudia firmeranno un Protocollo d’Intesa per la realizzazione di lavori di messa in sicurezza delle sponde e del canale Rio Martino e per la concessione temporanea del relativo demanio, ciascun comune in modo indipendente per la sponda di propria pertinenza.
Con questo accordo i...

«Manutenzione strade, altra vittoria in tribunale del Comune»
L’Assessore Ranieri: «Il Tar ha dichiarato improcedibile il ricorso presentato da una società che aveva partecipato alla gara per il Lotto 1 dell’Accordo Quadro: ora apriamo i cantieri»
Con sentenza n. 218 del 29 ottobre 2020 il TAR Sezione di Latina ha dichiarato improcedibile il ricorso presentato contro il Comune di Latina, Servizio Decoro, UOC Strade e Manutenzioni e Servizio Gare Appalti e Contratti da una società partecipante alla gara per...

Il 30 ottobre parte “ON – Il laboratorio di Officine di Città”
Tre giorni di eventi online tra presentazioni, workshop interattivi e tavoli di lavoro
“ON - Il laboratorio di Officine di Città” prenderà il via venerdì 30 ottobre con una serie di iniziative online organizzate in collaborazione con il progetto UPPER. Si tratta della fase finale di Officine di Città, il percorso di co-progettazione che ha lo scopo di definire le linee guida per la gestione e lo sviluppo delle 5 future Case del Quartiere (l’ex tipografia di Viale...

Mobilità sostenibile, Latina tra i progetti cofinanziati in PrIMUS
Il Comune di Latina è stato ammesso a un finanziamento di 63.371 euro per la realizzazione di specifiche misure dedicate alla mobilità sostenibile. Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha infatti inserito Latina fra i 12 Comuni che riceveranno fondi nell’ambito del Programma di Incentivazione della Mobilità Urbana Sostenibile (PrIMUS). A quella somma aggiungeremo 20.000 euro in co-finanziamento, fondi già previsti in...