Rifiuti, da giugno a settembre sarà attiva anche la raccolta domenicale
Nelle ultime settimane sono state riscontrate alcune difficoltà nel servizio di raccolta dei rifiuti urbani nelle zone in cui non è stato ancora attivato il “porta a porta”. In particolare, si sta verificando quella che in gergo si chiama “migrazione dei rifiuti”, cioè il conferimento illecito di rifiuti non differenziati in zone della città in cui sono ancora presenti su strada i cassonetti. I responsabili di questi conferimenti sono le utenze che provengono...
«Educare all’Europa», viaggio a Bruxelles per 40 ragazzi delle Eco Schools
Domani, martedì 31 maggio, partiranno, insieme ai loro tutor e all’Assessore all’Ufficio Europa Adriana Calì, 40 tra le ragazze e i ragazzi che hanno partecipato al progetto del Comune di Latina “Educare all’Europa”, finanziato dal Consiglio regionale.
Il percorso formativo, iniziato il 30 marzo scorso e proseguito con vari incontri che si sono tenuti presso la Sala De Pasqualededicati alle tematiche europee, termina con levisite al Parlamento Europeo, al...
Erasmus+, Latina nel circuito delle città europee per la mobilità in entrata
In occasione del lancio del nuovo Programma comunitario Erasmus Plus, valido per il periodo 2021-2027, l’Amministrazione comunale ha voluto consolidare la propria strategia di apertura all’Europa già avviata negli anni precedenti attivando un nuovo progetto di mobilità in entrata che prevede l’accoglienza sul territorio di Latina di studenti, neodiplomati e docenti provenienti da altri Paesi europei.
Grazie a questa iniziativa, attualmente, 35 tra studenti e...
Modifiche alla viabilità per la Maratonina Azzurra e per le celebrazioni del 2 giugno
Domenica 29 maggio a Latina si terrà la gara podistica denominata “12a Maratonina Azzurra”. Per consentire lo svolgimento della manifestazione, è stata emessa apposita ordinanza (n. 76 del 25/05/2022) con la quale viene istituito il divieto di circolazione per tutti i veicoli (eccetto forze dell’ordine, mezzi di soccorso e autorizzati) in tutte le vie e piazze di proprietà comunale interessate dal percorso della gara, dalle ore 8.30 sino al termine della gara...
Controlli con il telelaser martedì 31 maggio in via Epitaffio e via Isonzo
La Polizia Locale di Latina effettuerà una serie di mirati servizi di controllo alla circolazione stradale finalizzati in particolare alla verifica del rispetto dei limiti di velocità. Il primo servizio verrà svolto martedì 31 maggio, dalle ore 14 alle ore 18, in via Epitaffio e in via Isonzo, dove le pattuglie opereranno con l’ausilio del telelaser.
27 maggio...
Spazi studio nei Centri Sociali, accordo con il Forum dei Giovani
I Centri Sociali di Latina concedono alcuni spazi individuati all’interno delle proprie strutture al Forum dei Giovani per metterli a disposizione, dal lunedì al venerdì, di studenti e studentesse che li utilizzeranno per attività di studio, soprattutto in vista della sessione estiva degli esami universitari. Dall’altra parte il Forum dei Giovani si impegna a garantire agli iscritti ai Centri Sociali assistenza e informazioni sull’utilizzo di strumentazioni...

Buone pratiche verdi, un riconoscimento per i “green heroes” di Latina
Domenica 29 maggio l’evento promosso dall’Assessorato alla Transizione Ecologica e all’Ambiente
Un riconoscimento da parte del Comune di Latina ai cittadini e alle scuole che si sono particolarmente distinte nella tutela dell’ambiente e nell’impegno civico verso le tematiche green. L’iniziativa si chiamerà “Green Heroes”, riprendendo anche l’idea lanciata a livello nazionale dall’Associazione Kyoto Club nella promozione di buone pratiche verdi, e...

Il cordoglio dell’Amministrazione per la scomparsa di Teresa Buongiorno
Il Sindaco di Latina e tutta l’Amministrazione comunale esprimono il proprio cordoglio per la scomparsa di Teresa Buongiorno Veroi, 91 anni, giornalista, scrittrice e autrice di oltre 40 tra romanzi storici e favole, una delle protagoniste della letteratura italiana per ragazzi dell’ultima parte del Novecento. Ha destinato una parte del suo fondo alla biblioteca comunale Aldo Manuzio di Latina.
«L’attività culturale ed educativa portata avanti da Teresa Buongiorno...

Cordoglio per la scomparsa dell’ex Assessore all’Urbanistica Italo Ranieri
È venuto a mancare l’architetto Italo Ranieri, 86 anni, già Assessore all’Urbanistica del Comune di Latina e padre dell’ex Assessore e attuale Consigliere comunale Emilio Ranieri.
Il Sindaco Damiano Coletta, la Giunta e l’intera Amministrazione comunale partecipano al lutto della famiglia Ranieri. Il primo cittadino: «Giungano al Consigliere e amico Emilio Ranieri e a tutta la sua famiglia le mie più sentite condoglianze a nome della città di Latina».
21 maggio...

“Spiaggia Inclusiva”, progetti di animazione e assistenza per persone con disabilità
Pubblicato l’Avviso per raccogliere le manifestazioni di interesse di organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale
È stato pubblicato sull’Albo Pretorio del Comune di Latina l’Avviso di manifestazione di interesse “Spiaggia Inclusiva” rivolto a organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale che intendono presentare un progetto pilota per attività di animazione e servizi assistenza alle persone con...