
Emergenza Ucraina, le tipologie di beni richiesti e dove donare
Proseguono le attività di assistenza del Comune di Latina in favore delle famiglie ucraine in fuga dalla guerra e accolte sul nostro territorio comunale.
Ad oggi sono 311 le persone assistite dal Servizio Welfare, la maggior parte delle quali ospiti di connazionali già residenti nel capoluogo pontino.
A coloro che ne fanno richiesta viene garantita l’erogazione di beni di prima necessità che è possibile donare presso il Centro Operativo Comunale di Via Cervone,...

Sportello di assistenza nelle controversie con gli operatori delle telecomunicazioni, firmato l’accordo con Corecom e Anci Lazio
È stato sottoscritto questa mattina presso il Palazzo Comunale il protocollo d’intesa fra il Corecom Lazio, l’Anci Lazio e il Comune di Latina per l’attivazione di uno sportello di supporto alla cosiddetta “utenza debole” per le controversie con gli operatori delle telecomunicazioni. Lo sportello si rivolge a coloro che intendono iniziare o proseguire una controversia con gli operatori delle telecomunicazioni e che hanno difficoltà all’utilizzo della...

«Investire sul personale per garantire esecutività dei progetti finanziati»
Il Sindaco: «Siamo al lavoro affinché non accada più di dover rinunciare a un finanziamento»
Perdere un finanziamento per un Sindaco e per una comunità è sempre una ferita grave e una grande frustrazione. Per questo si cerca di fare sempre tutto il possibile per evitare che ciò accada. È un argomento che in Anci stiamo affrontando proprio in questi giorni perché il grande impegno del PNRR può mettere a rischio l’esecutività di altre...

«Sarà un Teatro sicuro, sarà il Teatro di tutti»
Il Sindaco Damiano Coletta: «Latina Capitale della Cultura entro il 2032 è un obiettivo reale»
L’avvicinarsi della riapertura del Teatro fa entrare nel vivo un dibattito che mi sembra denoti vitalità e desiderio di confrontarsi con la città su un tema grande e importante. Durante la campagna elettorale avevo parlato di Latina Capitale della Cultura. Credo che ci sia la volontà di avviarsi verso un obiettivo, proprio in occasione del centenario che ci...

Accoglienza e assistenza alle famiglie ucraine, i numeri dell’emergenza
La macchina organizzativa allestita dal Comune di Latina in seguito alla crisi umanitaria in Ucraina è ormai entrata a pieno regime e ad oggi sono circa 250 le persone in fuga dalla guerra che si sono messe in contatto con gli uffici del Servizio Welfare per richiedere assistenza. Sono tutte registrate presso la Questura e per la maggior parte ospiti di familiari o amici già residenti nella città di Latina. Sono 3 i nuclei, per un totale di 8 persone, accolti da famiglie...

Coprogettazione Welfare, le precisazioni dell’Assessora Pierleoni
In relazione all’articolo apparso domenica 3 aprile sul quotidiano Latina Editoriale Oggi, dal titolo “Inclusione sociale. Il Tar annulla i bandi comunali”, ritengo doveroso fare alcune precisazioni.
Il Consorzio di Cooperative Parsifal ha impugnato dinanzi al Tar gli atti delle procedure avviate dal Comune di Latina per individuare il partner con cui coprogettare i seguenti servizi: servizi di accesso, valutazione e progettazione del Distretto Latina 2; servizio misure per...

PTA, le precisazioni dell’Assessora Simona Lepori
In relazione al comunicato diffuso nella giornata odierna da UIL FPL sulla delibera del Piano Triennale dei fabbisogni 2022-2024, ritengo sia necessario fare alcune precisazioni. Prima di tutto, per quanto riguarda la riduzione del numero delle progressioni verticali da 37 a 19, il Sindacato non tiene in alcun conto le pronunce del Tar che ha annullato le procedure del 2009 ma che saranno recuperate nella programmazione nelle prossime annualità per l’applicazione...

Il Sindaco Coletta a colloquio con il Ministro della Salute Speranza
Pandemia, nuovo ospedale di Latina e istituzione della figura dello psicologo di base gli argomenti affrontati
Oggi ho incontrato a Roma il Ministro della Salute Roberto Speranza con il quale ho intrattenuto un cordiale e costruttivo colloquio. Abbiamo fatto il punto sulla pandemia da Covid-19 ed entrambi abbiamo convenuto sulla necessità di non abbassare la guardia della prudenza una volta usciti dalla fase emergenziale. Il senso di responsabilità e la...

Approvato il Piano triennale di fabbisogno di personale 2022/2024
Costituita anche una unità organizzativa di progetto per l’attuazione del programma
La Giunta comunale ha approvato il Programma triennale di fabbisogno di personale per gli anni 2022, 2023, 2024 che prevede tre diverse forme di reclutamento: scorrimento di graduatorie di altri Enti, concorsi e procedura comparativa ex D.L. 80/2021, art.3. Con l’obiettivo di supportare il Servizio Gestione e sviluppo del personale nell’effettuazione degli adempimenti...

Multipiano di Latina Scalo, da lunedì in funzione l’impianto ticketless
Dalle ore 6.00 di lunedì 28 marzo entrerà in funzione il nuovo impianto di automazione del parcheggio multipiano della stazione ferroviaria di Latina Scalo. La fruizione del parcheggio si trasformerà in modalità ticketless, con accesso tramite lettura delle targhe senza emissione di alcun biglietto sia per gli abbonati che per gli utenti occasionali.
All’ingresso, una telecamera dedicata memorizzerà la targa del veicolo in entrata. L’utente dovrà poi...