
28/02/2017 – Bonifica della discarica di Borgo Montello, precisazioni dell’Assessore Lessio
In riferimento alle comunicazioni prodotte dall’Assessore all’Ambiente del Comune di Latina durante la Commissione Ambiente di ieri, lunedì 27 febbraio, lo stesso Assessore intende precisare quanto segue:
I fondi regionali ai quali si faceva riferimento per procedere, d’intesa con la Giunta Regionale, al completamento del progetto di bonifica del bacino S zero non ancora ultimato dalla società Ecoambiente, sono gli stessi messi a disposizione del Comune di Latina per le indagini...

27/02/2017 – Auschwitz raccontata dagli studenti
Cosa hanno visto e provato sui luoghi della Shoah, visitati in occasione del Viaggio della Memoria. L’esperienza ad Auschwitz vissuta dagli studenti degli Istituti Comprensivi di Latina è stata raccontata questa mattina dagli stessi ragazzi, saliti sul palco del teatro Ponchielli per l’evento che l’Assessorato all’Istruzione e alla Cultura ha voluto organizzare e dedicare alla loro testimonianza.
I 57 alunni reduci dal viaggio in Polonia hanno condiviso le riflessioni nate dalla...

23/02/2017 – Carnevale a Latina, “Paratissima” con artisti di strada e musica dal vivo
Cortei in maschera, musica, artisti di strada animeranno la "Paratissima di Carnevale" organizzata dall’Amministrazione comunale in sinergia con la Pro Loco di Latina per i pomeriggi del 26 e 28 febbraio. Come noto i carri allegorici non sfileranno perché non sono state prodotte le certificazioni di idoneità statiche richieste dalla legge, l’Amministrazione comunale non ha quindi autorizzato il corteo dei giganti di cartapesta per non mettere a rischio la sicurezza e l’incolumità delle...

27/02/2017 Avviso pubblico per l’acquisizione di proposte culturali da realizzare al Palacultura e al museo Cambellotti
Con l’avviso, approvato con determinazione dirigenziale n° 327 del 23 febbraio 2017, il Comune intende sostenere la partecipazione del maggior numero di operatori interessati alla realizzazione di eventi pubblici nonché favorire lo sviluppo culturale attraverso la valorizzazione degli spazi del Palacultura e del museo civico Cambellotti e la creazione di occasioni di scambio tra culture ed espressioni artistiche diverse.
Gli spazi messi a disposizione per la realizzazione delle proposte...

24/02/2017 – Riapre la scuola di via Quarto: due giorni ad orario ridotto per portare a termine i lavori
Riaprirà lunedì 27 febbraio con orario ridotto il plesso dell’infanzia di Via Quarto, chiuso dallo scorso 9 febbraio per consentire l’impermeabilizzazione del solaio di copertura dell’edificio scolastico.
La pioggia, seppur non copiosa, non ha permesso di completare l’intervento di stesura del secondo strato di guaina ardesiata entro i termini previsti. Il Sindaco Damiano Coletta e l’Assessore all’Istruzione Antonella Di Muro si sono personalmente attivati perché la scuola...

24/02/2017 – Il D’Annunzio apre il sipario a Filumena Marturano, debutto in prosa di Liliana Cavani
La battaglia di Filumena Marturano, l’eroina del teatro di Eduardo, rivivrà sul palco del D’Annunzio lunedì 27 febbraio alle 21.00.
Il cartellone della stagione organizzata dal Comune in sinergia con l’Atcl per il suo quarto appuntamento propone al pubblico uno spettacolo tratto dal celebre testo di De Filippo ispirato ad un fatto di cronaca e dal quale il drammaturgo napoletano ha tratto spunto per costruire una delle sue commedie più belle e intense. Dedicata alla sorella Titina,...

24/02/2017 – Gli studenti del Viaggio della Memoria si raccontano al Ponchielli
E’ ancora vivo il ricordo della visita ai campi di concentramento di Auschwitz e Birkenau per i 57 studenti degli Istituti Comprensivi di Latina che li hanno visitati il mese scorso, in occasione del Viaggio della Memoria. Cos’ha lasciato quell’esperienza? Saranno i ragazzi stessi a raccontare cosa ha significato attraversare i luoghi della Shoa e toccare con mano ciò che hanno studiato sui libri o visto nei film. Lo faranno lunedì 27 febbraio alle 10.45, sul palco del teatro...

23/02/2017 – Al via “M’illumino di meno”. L’impegno del Comune sul fronte del contrasto all’inquinamento luminoso
«Con l’adesione alla campagna radiofonica “M’illumino di meno” inizia un percorso che vedrà il Comune di Latina impegnato per l’applicazione della legge regionale n°23 del 2000 contro l’inquinamento luminoso e in un’opera di sensibilizzazione al risparmio energetico, a tutela del nostro ambiente e della nostra salute». Il capogruppo di Lbc in Consiglio Comunale Dario Bellini ha ribadito le ragioni che hanno portato l’Amministrazione a sposare l’iniziativa promossa dalla...

22/02/2017 – Rimodulate le tariffe per la concessione in uso dei teatri comunali
Con delibera n° 60 del 21/02/2017 la Giunta comunale ha approvato un adeguamento delle tariffe giornaliere previste per l’uso dei locali del Palazzo della Cultura. Su indicazione degli Assessorati al Bilancio e alla Cultura è stato rivisto l’ultimo aggiornamento del piano tariffario effettuato durante la gestione commissariale (approvato con delibera di Giunta n°66 del 26 febbraio 2016) per consentire un utilizzo delle sale teatrali più ampio e flessibile assicurando comunque...

20/02/2017 – Proroga chiusura temporanea delle scuole dell’infanzia di Via Quarto e Via Pantanaccio
Con ordinanze n° 5 e 6 emesse in data odierna, il Sindaco Damiano Coletta ha autorizzato la proroga della data di chiusura delle scuole materne di Via Quarto e Via Pantanaccio poiché la pioggia degli ultimi giorni ha rallentato i lavori di impermeabilizzazione dei tetti di entrambi gli edifici scolastici.
Stando alle relazioni dei tecnici responsabili, salvo ulteriori contrattempi meteorologici, la riapertura della scuola di Via Quarto è prevista per il 25 febbraio, mentre quella di Via...