
16/03/2017 – Il Sindaco incontra i curatori fallimentari dell’U.S. Latina, il presidente AIC Tommasi, il tecnico Vivarini e il capitano del Latina Bruscagin
Nel tardo pomeriggio il Sindaco di Latina Damiano Coletta ha incontrato i curatori fallimentari dell’U.S. Latina, avv. Luca Pietricola e dott. Vincenzo Loreti, il presidente dell’Associazione Italiana Calciatori, Damiano Tommasi, accompagnato dall’avvocato dell’AIC Luca Miranda, l’allenatore del Latina Vincenzo Vivarini e il capitano della squadra nerazzurra Matteo Bruscagine. Un incontro voluto dal primo cittadino, durato oltre un’ora, nel corso del quale ciascuno dei presenti ha...

15/03/2017 – Bilancio di previsione, le procedure seguite per l’approvazione
Lo schema di bilancio di previsione finanziaria per l’anno 2017/2019 e relativi allegati sono stati oggetto di approvazione da parte della competente Giunta Comunale nella data del 2 marzo 2017. In adempimento alla prescrizione di cui all’art. 25, comma 4, del vigente Regolamento di Contabilità del Comune di Latina gli elaborati relativi al bilancio di previsione e i relativi allegati normativamente previsti, sono stati trasmessi al Collegio dei Revisori dei Conti in data 4 marzo 2017,...

15/03/2017 – Stagione al D’Annunzio, l’ultimo sipario si apre sulla danza. E per la chiusura promozione speciale: due spettacoli al prezzo di uno
Danza, musica e poesia si incontrano sul palco del D’Annunzio nella rappresentazione fuori abbonamento che chiuderà la stagione teatrale organizzata dal Comune insieme all’Atcl. Per l’ultima messa in scena del cartellone del teatro comunale si cambia genere: sabato 18 marzo, alle 21, arriva la compagnia di ballerini professionisti Excursus con “Pulsazioni” di Ricky Bonavita, che dello spettacolo cura le coreografie e, insieme ad Ugo Bentivegna, la regia.
“Pulsazioni” è una...

15/03/2017 – Grazia Geiger, espulsa dalla Libia nel 1970, si racconta al Cambellotti
Venerdì 17 Marzo alle ore 18.00, nella sala conferenze del museo civico Duilio Cambellotti, Grazia Paolino Geiger presenterà il libro “Io sono nata a Tripoli”, un contributo alla memoria collettiva dell’espulsione di 20mila italiani dalla Libia avvenuta nel 1970 per ordine di Gheddafi e vissuta dalla Geiger in prima persona. «Ho faticato a ripescare le valigie dal fondo del mare, anzi dall’inconscio» racconta l’autrice. «Scivolose, piene di alghe, le ho aperte con circospezione e...

15/03/2017 – Scuola primaria del Gionchetto, chiusura scongiurata
La scuola del Gionchetto è salva. Le iscrizioni raccolte per il prossimo anno scolastico sono sufficienti per formare una nuova classe prima e scongiurare la chiusura del plesso che avrebbe lasciato il quartiere sprovvisto del grado di istruzione primaria e di un luogo di aggregazione importante in una zona difficile e trascurata da sempre.
Nella giornata di lunedì l’Assessore alla Scuola Antonella Di Muro, accompagnata dalle Consigliere Comunali Maria Grazia Ciolfi e Loretta Isotton, ha...

14/03/2017 – Accoglienza alunni adottati, al via la formazione
Si terrà giovedì 16 marzo il primo dei tre incontri del percorso di formazione sulle linee di indirizzo per favorire il diritto allo studio degli alunni adottati e sulle buone prassi per una scuola inclusiva, promosso dagli Assessorati alla Scuola, ai Servizi Sociali e alle Politiche Giovanili in collaborazione con l’Associazione Familiare Genitori si Diventa Onlus (GSD) e il Gruppo di lavoro integrato per le Adozioni della ASL di Latina.
L’iniziativa, organizzata con il patrocinio...

13/03/2017 – Viale Italia, al via la piantumazione degli aceri platanoidi
E’ iniziato oggi l’intervento di piantumazione dei nuovi alberi su Viale Italia. Si tratta di 26 esemplari di aceri platanoidi che prenderanno il posto dei pini trapiantati lo scorso anno e colpiti da un parassita che ne ha determinato il disseccamento.
L’intervento e la tipologia degli alberi da mettere a dimora sono stati decisi nel mese di dicembre dal Tavolo per il decoro urbano. Tali essenze arboree sono caratterizzate dal fatto di avere radici a fittone, ovvero che crescono in...

13/03/2017 – Il parco Faustinella di Latina Scalo riapre al pubblico
Riaprirà i cancelli al pubblico domani, martedì 14 marzo, il parco don Vincenzo Faustinella di Latina Scalo. Il parco è rimasto chiuso per oltre un anno per consentire i lavori di messa in sicurezza dell’area interna adibita ad anfiteatro. La riapertura prevista per la giornata di domani è una soluzione temporanea nell’attesa di affidare la gestione del parco tramite procedura ad evidenza pubblica.
Ad occuparsi dell’apertura e chiusura dell’area sarà l’associazione culturale...

08/03/2017 – Tavolo per il decoro urbano, nuovo incontro su orti sociali e forestazione
Torna a riunirsi sabato 11 marzo nella sala Enzo De Pasquale del Comune il Tavolo tecnico per il decoro urbano convocato dall’Assessore all’Ambiente Roberto Lessio e istituito con l’approvazione del vigente Documento Unico di Programmazione. All’ordine del giorno del nuovo incontro, che inizierà alle 11.00, il progetto degli orti sociali e didattici con l’individuazione delle aree in cui verranno avviati e relativa progettazione e programmazione; l’attività di manutenzione dei 300...

08/03/2017 – Il debutto di Claudia Saba scrittrice apre il programma di eventi al Palacultura
Con l’esordio letterario di Claudia Saba si apre la programmazione di eventi curata e proposta dall’Assessorato alla Cultura per rilanciare il Palacultura e il museo Cambellotti come spazi collettivi in cui condividere la bellezza dell’arte in tutte le sue forme espressive. Dunque si parte venerdì 10 marzo dal Palazzo di Via Umberto I con la scrittrice pontina che alle 18.00 presenterà al pubblico la sua prima prova narrativa, “Era mio padre”, pubblicata da Laura Capone...