
23/03/2017 – Riapre il parco Cottignoli-Petrucci in Q4
Dopo il Faustinella di Latina Scalo, riapre da domani anche il parco Cottignoli-Petrucci nel quartiere Q4. L’area è stata assegnata temporaneamente all’associazione di Protezione Civile “Noi ci Siamo” che si occuperà di aprire e gestire il parco finché lo stesso non verrà affidato attraverso un bando di gara. Si tratta dunque, come nel caso del Faustinella, di una soluzione provvisoria che consentirà alla comunità di tornare a frequentare l’area verde di Via Cimarosa...

23/03/2017 – Al Palacultura Claudio Gargano racconta John Lennon
Cosa resta di un mito? Cosa ne perpetua il fascino nell'immaginario collettivo? Da dove si deve partire per comprendere l'arte complessa e sottile di uno dei più grandi musicisti di tutti i tempi? A queste e ad altre domande risponderà Claudio Gargano sabato 25 marzo nel foyer del Teatro D’Annunzio dove alle 18.00 presenterà il suo libro più recente, “Number (ninety) nine”, dedicato alle canzoni più significative di John Lennon. L’incontro con l’autore del volume, dato alle...

22/03/2017 – Manutenzione aree verdi, arrivano gli sponsor anche per Piazza Buozzi, Piazzale Prampolini e due rotonde in Q5
Dopo Piazza Roma, anche le aree a verde di Piazza Buozzi e Piazzale Prampolini e le due rotonde in viale Pier Luigi da Palestrina, nel quartiere “Nascosa”, sono state adottate da privati tramite accordo di sponsorizzazione siglato con l’Amministrazione Comunale.
Con delibere approvate lo scorso 14 marzo e pubblicate oggi sull’Albo Pretorio, la Giunta ha accettato le proposte presentate dal Consorzio Nazionale Servizi Integrati per la manutenzione ordinaria per un anno delle aree...

22/03/2017 – Scorte alimentari per la mensa parrocchiale e le famiglie in difficoltà di Borgo Sabotino
Sono state consegnate alla parrocchia di Borgo Sabotino le derrate alimentari raccolte nei mesi scorsi dalla Protezione Civile per i Comuni terremotati del centro Italia risultate eccedenti.
Don Giuseppe Quattrociocchi, parroco della chiesa della frazione, ha rappresentato all’ufficio comunale della Protezione Civile l’esigenza di reperire generi alimentari per la mensa allestita nella parrocchia e gestita dalla Caritas locale. Gli uffici hanno accolto la richiesta fornendo un...

22/03/2017 – Precisazioni del Presidente del Consiglio in merito alle procedure per l’approvazione del Bilancio di Previsione
Avendo riguardo alle procedure complessive inerenti l’approvazione del Bilancio di Previsione del Comune di Latina e dei suoi allegati, si precisa quanto di seguito.
In data 2 marzo 2017 la Giunta Comunale, organo competente, approvava il DUP, lo schema di Bilancio di Previsione 2017 e i relativi allegati.
In data 4 marzo 2017 tutta la suddetta documentazione veniva inviata per pec - legalmail ai Revisori dei Conti per l’acquisizione del prescritto parere di competenza, di cui...

21/03/2017 – Il Sindaco di Messina Accorinti a Latina per il primo incontro di “Comuni… in Comune”
Da Messina a Latina per condividere le buone pratiche amministrative. Giovedì 23 marzo Renato Accorinti, Primo cittadino di Messina, sarà a Latina per incontrare il Sindaco Damiano Coletta, i rappresentanti delle testate locali, i cittadini del capoluogo pontino. L’appuntamento è alle 16.30 nella sala Enzo De Pasquale del Palazzo comunale.
L’incontro con Accorinti inaugura un percorso fortemente voluto dal Sindaco di Latina, dal titolo “Comuni… in Comune”. In virtù...

21/03/2017 – Diego Fusaro al Palacultura per presentare il suo ultimo saggio edito da Einaudi
E’ uscito nelle librerie italiane il 2 febbraio e verrà presentato a Latina giovedì 23 marzo “Pensare altrimenti”, l’ultimo saggio di Diego Fusaro pubblicato da Einaudi nella collana Le Vele. L’incontro con il giovane autore avverrà al Palazzo della Cultura alle 18.00 e si inserisce tra gli appuntamenti della programmazione marzo-luglio 2017 a cura dell’Assessorato alla Cultura.
«L'ordine dominante non reprime, oggi, il dissenso. Ma opera affinché esso non si costituisca. Fa...

20/03/2017 – Convegno Federlazio, il Sindaco Coletta: «Agenda Digitale e visione di sistema contro il freno della burocrazia»
Ringrazio la Federlazio per questa indagine che rappresenta un punto di riferimento da cui partire. Da ex studente di liceo classico guardo all’etimologia del termine burocrazia che deriva dal francese bureau, "ufficio", e dal greco kràtos, "potere", dunque significa letteralmente potere d’ufficio. Il termine aveva in origine un’accezione positiva, rimandava ad un’organizzazione di persone e risorse destinate alla realizzazione di un bene collettivo. L’articolo 97 della...

20/03/2017 – Corteo, seminari e musica in piazza per la Giornata contro le mafie
Si svolgerà domani, martedì 21 marzo, la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie. Il programma della manifestazione, organizzata dal Comune di Latina insieme all’Osservatorio per la Sicurezza e la Legalità della Regione Lazio e alla neonata associazione Reti di Giustizia, è stato illustrato questa mattina alla stampa: alle 8.30 è previsto il concentramento in Piazza del Popolo per il corteo che sfilerà per le vie del centro storico (vedi percorso...

20/03/2017 – Riqualificazione Piazza del Popolo, al via i lavori offerti dalla Comel
Sono partiti questa mattina i lavori per la riqualificazione delle aiuole di Piazza del Popolo offerti dalla Comel di Latina. I tecnici della ditta incaricata di realizzare l’intervento hanno recintato un primo angolo della piazza per procedere con la sistemazione degli alberelli di alloro donati dall’azienda di via Congiunte Sinistre. Oltre a questi, il progetto prevede la posa di pianta da siepe tipo Pittosporum Tobira e la messa a dimora di siepetta di mirto per un numero complessivo di...