
03/04/2017 – Il Sindaco premia gli studenti del Marconi protagonisti alla 40° selezione nazionale del Parlamento Europeo Giovani
Il Sindaco Damiano Coletta e le Assessore Antonella Di Muro e Cristina Leggio hanno incontrato nel pomeriggio nell’aula consiliare del Comune la delegazione di studenti dell’Istituto Marconi di Latina reduce dalla 40esima selezione nazionale del Parlamento Europeo Giovani che si è tenuta a Cuneo tra il 3 e il 7 marzo. All’evento hanno partecipato 120 ragazzi arrivati dalle scuole superiori di tutta Italia, scelti tra i migliori studenti del paese e impegnati per la cinque giorni in una...

03/04/2017 – Street Control contro la sosta selvaggia, domani e giovedì i primi controlli
Nelle giornate di domani, martedì 4 aprile, e di giovedì 6 aprile la Polizia Municipale svolgerà pattugliamento esterno utilizzando il dispositivo Munipol attivato con modalità Street Control per il contrasto alla sosta selvaggia.
Al fine di garantire un maggior controllo del territorio, la Polizia locale si è dotata di questo nuovo strumento elettronico per il rilevamento automatico delle infrazioni al codice della strada riferite al divieto di sosta e alla sosta difforme. Tale...

03/04/2017 – Il Sindaco intervistato dagli studenti dell’Istituto Comprensivo n° 5
L’avventura intrapresa come Sindaco della città, i progetti avviati e quelli da avviare nel prossimo futuro, le criticità e le priorità cui fare fronte: dai rifiuti all’accoglienza dei rifugiati, dall’edilizia scolastica alla sanità, dalla disoccupazione al rapporto con i cittadini e i dipendenti comunali. Sono queste alcune delle tematiche affrontate nell’intervista fatta questa mattina al Sindaco Damiano Coletta dagli studenti dell’Istituto Comprensivo n° 5 di Latina.
I 23...

31/03/2017 – Sul palco del D’Annunzio l’opera-dibattito sulla legalità “Dieci storie proprio così”
Lunedì 3 aprile il D’Annunzio si trasforma in “palcoscenico della legalità”. Alle ore 11.00 il sipario del teatro comunale si aprirà su “Dieci storie proprio così”, spettacolo nato da un’idea di Giulia Minoli, con la regia di Emanuela Giordano, e proposto dall’Assessorato alla Cultura nell’ambito della programmazione per i mesi tra marzo e luglio.
L’Assessore al ramo Antonella Di Muro, tramite lettera inviata ai dirigenti scolastici, ha invitato alla rappresentazione...

30/03/2017 – La sinergia tra enti locali, associazioni e giovani per la progettazione sui bandi europei
«In un momento di risorse finanziarie ridotte per le amministrazioni territoriali la progettazione e un approccio strategico ai finanziamenti europei diventano fondamentali. Lo stiamo facendo coinvolgendo più Comuni, le associazioni no profit, il mondo giovanile perché crediamo che la sinergia e la sintesi tra queste realtà siano i presupposti per una buona pratica amministrativa». Così il Sindaco Damiano Coletta ha presentato il laboratorio “Dall’idea al progetto” ospitato oggi...

28/03/2017 – Studenti all’opera per il verde pubblico della città
Dopo aver partecipato alla forestazione urbana presso il quartiere Asves, gli studenti dell’Istituto agrario San Benedetto sono tornati a prendersi cura del verde cittadino ripulendo e sistemando le fioriere antistanti il Palazzo municipale e il verde dei giardini interni del Comune. I ragazzi sono arrivati questa mattina in Piazza del Popolo muniti di guanti, zappette e rastrelli per piantare nuovi fiori, dare un aspetto più bello al verde pubblico e il loro contributo alla sua manutenzione...

27/03/2017 – Il Sindaco Coletta incontra il campione di nuoto Alessandro Marchiella
Il campione di nuoto Alessandro Marchiella è stato ricevuto in Comune oggi pomeriggio. Accolto dal Sindaco Damiano Coletta e dalle Assessore Ciccarelli, Di Muro e Leggio l’atleta pontino, reduce da tre esemplari primi posti ai campionati regionali svoltisi ieri a Fiuggi (nei 200 e 400 metri stile libero e nei 100 misti dove ha stabilito il nuovo record italiano), è stato premiato per i risultati raggiunti che testimoniano talento e passione per il nuoto. Il ragazzo ha a sua volta...

27/03/2017 – “Dall’idea al progetto”, il laboratorio per le associazioni no profit proposto dai Comuni di Latina e Pontinia
Si svolgerà giovedì 30 marzo a partire dalle 17:45, presso la sala “De Pasquale” del Palazzo Comunale, il laboratorio per le associazioni no profit “Dall’idea al progetto”.
L’iniziativa è organizzata dai Comuni di Latina e Pontinia, è nata per l’esattezza dalla collaborazione tra l’Ufficio Progetti Europei del Comune di Latina e lo Sportello Europa e Informagiovani del Comune di Pontinia e si è avvalsa della preziosa collaborazione del Museo dell’Agro Pontino di...

24/03/2017 – Azienda Speciale per l’igiene urbana, via libera della Giunta alla proposta di indirizzo al Consiglio comunale
La Giunta municipale ha approvato oggi con apposita delibera l’indirizzo da proporre al Consiglio Comunale per prevedere la gestione del servizio di igiene urbana nel territorio comunale attraverso la costituzione di un’Azienda Speciale.
La scelta di affidarsi all’Azienda Speciale trova ragione nel fatto che la stessa opererà in coerenza con gli indirizzi strategici fissati dal Comune con delibera dell’11 novembre 2016, garantendo il ruolo di organo strumentale e braccio operativo...

24/03/2017 – “Monte Inferno”, il documentario sulla discarica di Borgo Montello in prima nazionale al D’Annunzio
Dalla volontà di raccontare suoni, volti, immagini nascosti sotto la montagna di spazzatura di una discarica nasce il documentario “Monte Inferno” che domenica 26 marzo, alle 18.30, verrà proiettato in prima nazionale al teatro D’Annunzio.
Il Monte Inferno ripreso dalla regista Patrizia Santangeli è a Borgo Montello. Erano gli anni ’70 quando iniziò l’accumulo di rifiuti che continua ancora oggi causando gravi danni alla salute dell’ambiente e delle persone. Le falde...