
Estival, variazioni al programma
Il programma della rassegna “Estival” è stato aggiornato con le variazioni che seguono:
Venerdì 10 agosto, ore 21.30
ASTOR PIAZZOLLA E IL NUEVO TANGO
Annullato a seguito di comunicazione dell’associazione “Xilon”
Domenica 12 agosto, ore 21.30, presso l’arena del museo Cambellotti
IL TESORO DI MANUCH
Gratuito, non con biglietti come erroneamente riportato sul calendario
Lunedì 13 Agosto, ore 19.00 e replica alle 21.00, presso l’arena del museo...

Rendicontazione dei primi sei mesi di attività dell’Azienda per i Beni Comuni di Latina
La situazione economico patrimoniale dell’Azienda per i Beni Comuni di Latina, riferita alla data del 30 giugno 2018, evidenzia un risultato di utile di esercizio pari ad euro 37.818,15 al netto delle imposte. E’ necessario sottolineare come tale risultato sia stato raggiunto al netto dell’integrale addebito al Comune di Latina degli importi contrattualmente previsti per il servizio di igiene urbana. Nel documento esaminato, infatti, per il semestre, si è considerato soltanto l’80% del...

Bando per il personale ABC, pubblicata la graduatoria
Sono 114 i candidati idonei inseriti nella graduatoria definitiva della selezione ad evidenza pubblica per l’assunzione di personale chiamato a svolgere attività di raccolta dei rifiuti urbani sul territorio comunale di Latina. Il Consiglio d’Amministrazione di ABC ha approvato la graduatoria con apposita delibera del 31 luglio e attingerà da questa lista per implementare il proprio personale. L’elenco, stilato ad esito delle prove previste dal bando indetto a fine marzo, è pubblicato...

Atto vandalico nella scuola di Piazza Col di Lana, Proietti: «Attacco al cuore della città»
«La scuola deve essere il centro del villaggio. Gli studenti, i bambini, i ragazzi, i giovani non sono il futuro della nostra città, sono il presente della nostra e di tutte le città. Devastare una scuola, attaccarla con atti vandalici, vuol dire attaccare al cuore un’intera città: ogni cittadino si senta offeso dalla violenza e dalla barbarie che questa notte ignoti delinquenti hanno riversato nelle aule della scuola “De Amicis”». Così l’Assessore alla Pubblica Istruzione del...

In arrivo le passerelle per disabili
Questione di giorni e verranno consegnate al Servizio Ambiente le strutture modulari per 5 passerelle per la discesa al mare dei disabili. Le rampe occuperanno l’arenile lasciando sgomberi gli ultimi 5 metri di battigia, così come prescritto dalla legge. Insieme a tali moduli arriveranno anche 5 sedie job destinate agli stabilimenti balneari. Le passerelle saranno posizionate sia sul lato B (tratto da Capoportiere a Rio Martino) che sul lato A (da Capoportiere a Foce Verde) del lungomare,...

Ordinanza emissioni acustiche sul lungomare, l’intervento dell’Assessore Caprì
«L’ordinanza a disciplina degli orari per la diffusione sonora nei pubblici esercizi della Marina di Latina è stata emanata per dare un indirizzo omogeneo ai gestori dei locali pubblici dislocati lungo il lato destro del lungomare, nel tratto tra Capoportiere e Foce Verde» spiega l’Assessore alle Attività produttive Giulia Caprì in merito al’atto emanato ieri dal Sindaco.
«L’ordinanza – prosegue Caprì – accoglie le molteplici istanze avanzate dai cittadini residenti sul...

Precisazioni della Giunta comunale in merito alle dichiarazioni della consigliera Zuliani sulla mobilità del geometra Borrelli
Con riferimento agli articoli pubblicati nella giornata odierna su Latina Editoriale Oggi e su Latinacorriere.it afferenti le dichiarazioni della consigliera Nicoletta Zuliani sul trasferimento presso il Comune di Sezze del geometra Borrelli, l’Assessore alle Risorse Umane e tutta la Giunta del Comune di Latina rilevano che quanto in essi riportato è una rappresentazione non fedele degli accadimenti, derivata, come ormai spesso accade, da un travisamento della realtà dei fatti.
Al...

“Do you speak italian?”, oggi la consegna degli attestati
Centottantasette giovani immigrati regolari hanno beneficiato del progetto “Do you speak italian?”, inserito tra gli interventi immateriali del programma “Latina anche città di mare” finanziato dal Governo attraverso il bando per la riqualificazione urbana e sociale delle periferie. A frequentare i corsi di italiano per stranieri, promossi e realizzati dal servizio Politiche per lo Sviluppo e l’Internazionalizzazione in collaborazione con l’Istituto Tecnico Commerciale...

Integrazione e decoro: giardinieri, cittadini e richiedenti asilo all’opera per pulire la città
Altre parti della città (parchi, giardini e piazze) sono state riportate oggi al loro decoro originario con la seconda giornata del progetto “Umuganda”, grazie alla collaborazione dei giardinieri del Comune di Latina, il gruppo di Protezione Civile dell’ANA di Latina (Associazione Nazionale Alpini), i dipendenti della cooperativa Karibu e i richiedenti asilo politico. Un momento di condivisione tra chi in città vive da sempre e chi è giunto da paesi lontani fuggendo da miseria, guerre...

Naufragio a Rio Martino, il Sindaco incontra Marika
Il Sindaco Damiano Coletta ha ricevuto questo pomeriggio Marika Ljungkvist, la velista svedese naufragata lo scorso 18 luglio nel porto di Rio Martino con la sua imbarcazione.
Presenti all’incontro anche due pescatori professionisti, che hanno assistito all’incidente e soccorso la donna subito dopo il naufragio, l’Assessora al Welfare Patrizia Ciccarelli, la Consigliera delegata sulla marina Maria Grazia Ciolfi e un’operatrice del PIS (Pronto Intervento Sociale), che con Marika ha...