
Acquisizione di beni confiscati al crimine organizzato
Il Comune di Latina in prima linea per l'acquisizione e il riutilizzo dei beni definitivamente confiscati alla criminalità organizzata.
Nella giornata di ieri la Giunta ha deliberato una manifestazione di interesse generalizzato a tutti i beni inseriti nell'elenco dell'Agenzia Nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata.
Si tratta di terreni e circa 40 immobili tra ville e appartamenti la cui acquisizione...
Le iniziative promosse in occasione della Festa dell’albero 2018
Ieri anche Latina ha festeggiato la Giornata nazionale dell'albero con una serie di iniziative promosse dalla consigliera Loretta Isotton, delegata alla “Qualità e vivibilità degli spazi cittadini, parchi e arredo urbano”, in sinergia con l'Assessorato all’Ambiente e alle Politiche Energetiche.
Personale del Servizio Verde Pubblico ha provveduto a piantare ciliegi, aceri, querce e lecci nella Scuola Don Milani, l'Istituto Comprensivo Castelnuovo, la Scuola Media Volta, la...

L’Assessorato alla Cultura si aggiudica un altro bando da 10.000 euro
L'Assessorato alla Cultura comunica di aver ottenuto il contributo di euro 10.458,00 derivante dalla partecipazione al bando del Consiglio regionale del Lazio destinato a finanziare iniziative culturali nel periodo dicembre 2018 - gennaio 2019.
Il contributo finanzierà la celebrazione del 70esimo anno dalla Dichiarazione dei Diritti dell'Uomo del 10 dicembre 1948. Nei prossimi giorni sarà comunicato il programma delle iniziative che si svolgeranno a Latina.
Accessibilità fa rima con felicità: un bando per le scuole di Latina
Montepremi complessivo di 1.500 euro, scadenza l’8 maggio 2019
#ACCESSIBILITÀFARIMACONFELICITÀ è il titolo del concorso bandito dal Comune di Latina - Assessorato alla Pubblica Istruzione.
Il bando è rivolto alle scuole primarie e secondarie di I e II grado di Latina ed è incentrato sul tema dell’accessibilità affinché non sia solo una parola, ma diventi una buona pratica e si inventi un modo nuovo e diverso di raccontare l’accessibilità diffusa.
Il concorso rappresenta...

Siglato il protocollo d’intesa sul “Controllo di Vicinato”
È stato firmato questa mattina presso la Prefettura di Latina dal Prefetto Maria Rosa Trio e dal Sindaco Damiano Coletta il protocollo d’intesa sul “Controllo di Vicinato”. Si tratta di un nuovo strumento di prevenzione della criminalità grazie al quale saranno affiancati agli interventi di competenza esclusiva delle Forze di Polizia le iniziative dei cittadini volte a favorire e a migliorare la conoscenza reciproca nell’ambito dei quartieri e delle frazioni di Latina. Attraverso la...

Nasce a Latina il “Laboratorio Smart City”
Nasce il “Laboratorio Smart City” della città di Latina, un percorso formativo e di orientamento per lo sviluppo di idee innovative per una città intelligente, digitale ed inclusiva. Il progetto si rivolge agli studenti iscritti ad un corso di laurea e ai laureati che partecipano ad un corso di dottorato o master, oppure che abbiano conseguito da non più di 24 mesi la laurea, un dottorato o master.
Le attività del Laboratorio, quattro incontri della durata di 8...

Tanti interventi eseguiti nelle scuole dopo il maltempo
Tanti gli interventi effettuati dall’Unità operativa manutenzione edifici pubblici ed edilizia scolastica del “Servizio Decoro Qualità urbana e Bellezza. Beni comuni” del Comune di Latina in seguito alle condizioni climatiche straordinarie di questi giorni.
Lunedì 5 e martedì 6 novembre, la ditta incaricata con la supervisione dell’ufficio e del direttore dei lavori ha eseguito interventi di pulizia delle caditoie dei piani di copertura, ostruite da fogliame e materiale vario,...

Latina premiata a Lugano nella categoria ‘Città storiche’
Il Comune di Latina, presente a Lugano al “Salone Internazionale Svizzero delle Vacanze” con lo slogan “Latina città di mare”, vince lo Swiss Tourism Awards 2018 nella categoria “Città Storiche”.
Il premio consegnato all'Assessora alla Città Internazionale Cristina Leggio da Marc Pion, Direttore del Salone, è un riconoscimento internazionale che viene attribuito ogni anno a località che promuovono nuove forme di turismo sostenibile e alternativo ai tradizionali...
Maltempo, criticità arancione anche per domani. Attivato il personale ABC per la rimozione dei rami e degli alberi caduti sulle sedi stradali
Il forte vento che sta creando forti disagi in diverse regioni italiane, non ha risparmiato il Lazio e, con esso, Latina. La situazione nel territorio comunale è costantemente monitorata dall’Amministrazione, in collegamento con il Dipartimento di Protezione Civile della Regione Lazio.
Per fare fronte ai disagi venutesi a creare lungo le strade, è stato peraltro attivato il personale dell’Azienda ABC, impegnato a rimuovere alberi e rami che impediscono la...

CPIA, il Comune pronto ai lavori già dal mese di agosto
«Siamo pronti da tempo per i lavori per la nuova sede del Centro provinciale per l’istruzione degli adulti, ma manca ancora il disciplinare che la Provincia di Latina come ente concedente deve redigere». Gli Assessori ai Lavori Pubblici Emilio Ranieri e all’Istruzione Gianmarco Proietti fanno il punto sugli interventi che il Comune ha messo in campo perché il CPIA si trasferisca dalla attuale sede di Via Botticelli, presso l’istituto Alessandro Volta, nei locali dell’ex...