Maltempo, criticità arancione anche per domani. Attivato il personale ABC per la rimozione dei rami e degli alberi caduti sulle sedi stradali
Il forte vento che sta creando forti disagi in diverse regioni italiane, non ha risparmiato il Lazio e, con esso, Latina. La situazione nel territorio comunale è costantemente monitorata dall’Amministrazione, in collegamento con il Dipartimento di Protezione Civile della Regione Lazio.
Per fare fronte ai disagi venutesi a creare lungo le strade, è stato peraltro attivato il personale dell’Azienda ABC, impegnato a rimuovere alberi e rami che impediscono la...

CPIA, il Comune pronto ai lavori già dal mese di agosto
«Siamo pronti da tempo per i lavori per la nuova sede del Centro provinciale per l’istruzione degli adulti, ma manca ancora il disciplinare che la Provincia di Latina come ente concedente deve redigere». Gli Assessori ai Lavori Pubblici Emilio Ranieri e all’Istruzione Gianmarco Proietti fanno il punto sugli interventi che il Comune ha messo in campo perché il CPIA si trasferisca dalla attuale sede di Via Botticelli, presso l’istituto Alessandro Volta, nei locali dell’ex...

Eletti i responsabili dei gruppi di lavoro del Forum dei Giovani
Si è svolta lo scorso giovedì 18 Ottobre l’elezione dei Responsabili dei Gruppi di Lavoro del Forum dei Giovani del Comune di Latina, l’organismo istituito dall’Amministrazione per dare voce e rappresentanza ai giovani della città.
L’Assemblea elettiva, composta da giovani fra i 16 e i 30 anni, ha espresso Fabrizio Ferrari, per il Gruppo Ambiente e Turismo, Giulia Marini per il Gruppo Comunicazione e Innovazione, Cristiano Battistella per il Gruppo Cultura Arte & Spettacolo,...
Venerdì in Commissione Welfare lo Studio di fattibilità della gestione associata del Distretto LT2
È convocata per venerdì 26 ottobre alle ore 9.30 la commissione Welfare del Comune di Latina per discutere dello Studio di fattibilità sulla Gestione associata del Distretto LT2, costituito dai Comuni di Latina (nel ruolo di Comune capofila), Sabaudia, Pontinia, Sermoneta e Norma.
L’Assessora Patrizia Ciccarelli illustrerà quanto stabilito nel corso della riunione del Comitato dei Sindaci del Distretto LT2 svoltasi lunedì 22 ottobre, in merito alla realizzazione...

L’assessora Caprì al mercato annonario: grande spirito di collaborazione
Continua il tour dell’assessora Giulia Caprì nelle realtà commerciali e produttive della città.
Ieri l’assessora, accompagnata dalla dirigente del Suap Grazia De Simone e dal funzionario Giorgio Specioso, ha visitato il mercato annonario di Via Don Minzoni.
«Abbiamo stretto dei rapporti di collaborazione con gli operatori commerciali che operano nel mercato annonario – spiega Giulia Caprì – abbiamo anche raccolto le loro istanze e i loro suggerimenti».
«Sono...

Scuole, classifica deludente ma la tendenza è stata invertita da tempo
Le scuole di Latina occupano, nella classifica del XIX Rapporto ‘Ecosistema Scuola 2018’ di Legambiente, il terzultimo posto nazionale (81°) e l’ultimo posto regionale, anche se Roma e Viterbo non sono rientrate in classifica per incompletezza dei dati presentati. I dati raccolti dall’associazione ambientalista riguardano lo stato dell’edilizia scolastica, i servizi, le pratiche ecocompatibili e il rischio ambientale.
«I commenti e le analisi rischierebbero di essere...

Partito il servizio di registrazione della volontà per la donazione degli organi negli uffici anagrafici
Da questa mattina presso tutti gli uffici anagrafici del Comune di Latina è partito il servizio di raccolta e registrazione le dichiarazioni di volontà sulla donazione di organi e tessuti espresse dai cittadini al momento del rinnovo o del rilascio della carta d'identità.
Sul totale delle Carte di identità elettroniche emesse a favore di cittadini maggiorenni (gli unici che possono esprimere il consenso), il 25% ha dichiarato volontà positiva alla donazione degli organi, il 10% ha...

Decreto sicurezza: gli scenari in commissione welfare
Questa mattina si è tenuta la commissione welfare per l’aggiornamento sulla situazione e sulle prospettive del sistema di accoglienza dei migranti sul territorio comunale alla luce del recente Decreto Sicurezza e Immigrazione.
Il decreto legge su immigrazione e sicurezza, votato all’unanimità dal Consiglio dei Ministri il 24 settembre scorso, pone l’amministrazione davanti alla preoccupante prospettiva di un forte ridimensionamento dello SPRAR – Sistema di Protezione per...

Finanziamento asili nido: unità tecnica per gestire un milione di euro
La Giunta comunale ha deliberato ieri la costituzione di una Unità tecnica di progetto asili nido comunali che avrà il compito di stabilire le opere da realizzare indicando le priorità tra i vari plessi e di autorizzare l’utilizzo dei fondi riconosciuti al Comune di Latina dalla Regione Lazio. Si tratta di un finanziamento di 927.465 euro destinato alla manutenzione ordinaria e alla gestione degli asili nido comunali.
Analisi, progettazione e spesa per un'azione efficace per il bene di...

Visita tattile al Cambellotti e in Pinacoteca: un modo diverso di affrontare l’arte
La "Settimana dell’Accessibilità", organizzata dal Coordinamento Via Libera, ha avuto l'esperienza artistica e la cultura al centro della scena. Questa mattina, venerdì 12 Ottobre, i ragazzi delle scuole e persone non vedenti hanno potuto visitare la Pinacoteca di Latina e il Museo Cambellotti sotto la guida della Dott.ssa Francesca Fiorucci, Storica dell’Arte ed esperta di didattica tattile, proprio per persone cieche e ipovedenti. Una esperienza replicata anche nel pomeriggio, con...