Centralino 0773/6521

‘Comunicati Stampa’

Il Sindaco Coletta a colloquio con il Ministro della Salute Speranza

  Pandemia, nuovo ospedale di Latina e istituzione della figura dello psicologo di base gli argomenti affrontati   Oggi ho incontrato a Roma il Ministro della Salute Roberto Speranza con il quale ho intrattenuto un cordiale e costruttivo colloquio. Abbiamo fatto il punto sulla pandemia da Covid-19 ed entrambi abbiamo convenuto sulla necessità di non abbassare la guardia della prudenza una volta usciti dalla fase emergenziale. Il senso di responsabilità e la...

Approvato il Piano triennale di fabbisogno di personale 2022/2024

  Costituita anche una unità organizzativa di progetto per l’attuazione del programma   La Giunta comunale ha approvato il Programma triennale di fabbisogno di personale per gli anni 2022, 2023, 2024 che prevede tre diverse forme di reclutamento: scorrimento di graduatorie di altri Enti, concorsi e procedura comparativa ex D.L. 80/2021, art.3. Con l’obiettivo di supportare il Servizio Gestione e sviluppo del personale nell’effettuazione degli adempimenti...

Multipiano di Latina Scalo, da lunedì in funzione l’impianto ticketless

  Dalle ore 6.00 di lunedì 28 marzo entrerà in funzione il nuovo impianto di automazione del parcheggio multipiano della stazione ferroviaria di Latina Scalo. La fruizione del parcheggio si trasformerà in modalità ticketless, con accesso tramite lettura delle targhe senza emissione di alcun biglietto sia per gli abbonati che per gli utenti occasionali. All’ingresso, una telecamera dedicata memorizzerà la targa del veicolo in entrata. L’utente dovrà poi...

Giornata in memoria delle vittime delle mafie, gli appuntamenti di lunedì 21 marzo

  Lunedì 21 marzo in occasione della “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle Vittime Innocenti delle mafie” è previsto un programma composto da quattro eventi, due a cura dell’Amministrazione comunale e altri due patrocinati dal Comune e organizzati dall’associazione “Primavera di Legalità” con il Forum dei Giovani. Si inizia alle ore 9.00 con la manifestazione organizzata da “Primavera di Legalità” e Forum dei Giovani in Piazza del...

Presentato il progetto “Educare all’Europa”, si parte il 25 marzo

  Chiusura il 9 maggio, in concomitanza con la festa dell’Europa, prevista anche una visita a Bruxelles   Si è tenuto ieri, mercoledì 16 marzo, presso la sala “Enzo De Pasquale” del Comune di Latina, l’evento di presentazione del progetto “Educare all’Europa. Per una nuova generazione di Europei”, vincitore del bando del Consiglio regionale del Lazio rivolto alle attività di promozione delle tematiche europee per l’anno 2022. Sono intervenute in...

“Educare all’Europa”, il progetto del Comune in 6 scuole della città

  Promozione delle politiche e della cittadinanza europee con i partner Istituto Altiero Spinelli e MFE   Il progetto “Educare all’Europa. Per una nuova generazione di europei” del Comune di Latina è risultato vincitore del bando del Consiglio Regionale del Lazio diretto alla concessione di contributi economici a sostegno di iniziative per la promozione delle politiche europee, della cittadinanza e dell’integrazione europea. Il progetto riceverà un...

Al via la messa a dimora di 700 alberi su tutto il territorio comunale

  È in corso un’operazione di messa a dimora di oltre 700 alberi su tutto il territorio comunale. Grazie al lavoro delle 6 ditte dell’accordo quadro, coordinate dagli uffici del Verde Pubblico, si sta intervenendo in molte parti della città: via G. Cesare, Via Milazzo, via Pantanaccio, 90 alberi; via Dei Volsci, Piazza Orazio, Via F. Filzi, Parco Falcone e Borsellino, 180 alberi; parco San Marco, via Michelangelo, 90 alberi; viale De Chirico, Via Campania, Viale...

“M’illumino di meno” nel segno della sostenibilità e della pace

  Latina aderisce alla campagna di “Caterpillar” dedicando un pensiero alla popolazione ucraina   Il Comune di Latina rinnova la propria adesione alla campagna nazionale “M’illumino di meno - Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili”, promossa dalla trasmissione radiofonica “Caterpillar” con Rai Radio 2 e Rai per il Sociale. E quest’anno lo fa dedicando un pensiero speciale alla popolazione ucraina. Domani, venerdì 11 marzo,...

Il cordoglio del Sindaco per la scomparsa del Dott. Giuseppe Visconti

  Apprendo con estremo dispiacere della scomparsa del Dott. Giuseppe Visconti, fino a poco tempo fa Direttore sanitario aziendale della Asl di Latina. In quel ruolo ha gestito la pandemia fronteggiando le difficoltà soprattutto della fase iniziale e lo ha fatto sempre con grande competenza e umanità. Il Dott. Visconti era una persona dotata di grande empatia e professionalità, e per questo merita di essere ricordato da tutta la comunità di Latina. A nome...

Uno sportello per l’utenza “debole” per le controversie con gli operatori delle telecomunicazioni

  La Giunta comunale ha approvato lo schema di protocollo d’intesa con Corecom e Anci Lazio   La Giunta comunale ha approvato lo schema di protocollo d’intesa fra Corecom Lazio, Anci Lazio e Comune di Latina per l’attivazione di uno sportello di supporto alla cosiddetta “utenza debole” per le controversie con gli operatori delle telecomunicazioni. Lo sportello si rivolge a coloro che intendono iniziare o proseguire una controversia con gli operatori delle...
Pagina 10 di 200« Inizio...89101112203040...Fine »