Musei e Pinacoteca
DIREZIONE MUSEI E PINACOTECA
Dirigente: Dott. Marco Turriziani
sede: Palazzo della Cultura Viale Umberto I, 41/43
Direzione amministrativa : Avv.to Elena Lusena
mail: elena.lusena@comune.latina.it
tel.: 0773.652632 - 0773652626 - 0773/6522618
fax: 0773.696606
mail culturaturismosport@comune.latina.it
PEC protocollo@pec.comune.latina.it
Orari apertura al pubblico: Lunedì Mercoledì Venerdì ore 10,00 – 12,00
Martedì ore 15,30 – 17,30 Giovedì...
Musei Comunali info e orari
Denominazione
Indirizzo
Orari apertura (Ott. - Giu.)
Orari apertura (Lug. - Sett.)
GALLERIA D'ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA
MUSEO DELLA MEDAGLIA "M.VALERIANI"
chiuso per riallestimento
apertura prevista 16 maggio 2021
Viale Umberto I°, 39/41 - Latina
Tel. 0773/652632
Dal martedì al venerdì
9.00-13.00Martedì e giovedì 15.00-18.00
Sabato 15.00-19.00
Domenica 9.00-13.00 / 15.00-19.00
Dal martedì al venerdì 10.00-13.00
Martedì e giovedì...
La Galleria civica d’arte moderna e contemporanea
Sede: Palazzo della Cultura - via Umberto I - Latina
Fondata nel 1937 come Pinacoteca di Littoria con le opere donate a istituzioni e dagli artisti invitati alla XX Biennale veneziana e alla II Quadriennale romana, la collezione venne in gran parte dispersa a seguito degli eventi bellici a partire dall'8 settembre 1943.
In occasione del 62° Natale della città di Latina, il 18 dicembre 1994, le opere residue e quelle recuperate dall'Arma dei Carabinieri vennero esposte in...
L’Antiquarium Comunale
Sede: Procoio - Borgo Sabotino - Latina
L'Antiquarium comunale è stato istituito nel 1997 con reperti donati da privati, a integrazione del fondo superstite dell'Antiquarium degli Anni Trenta, e si articola in quattro sale all'interno del Procojo di Borgo Sabotino, l'antica struttura proto-industriale ottocentesca per la lavorazione del latte.
La scelta di utilizzare il Procojo, che non ricade nell'area urbana del capoluogo, per ospitare l'Antiquarium comunale, esprime...
Museo Civico Duilio Cambellotti di Latina
SEDE: piazza San Marco - Latina
Nel 1984 il Comune di Latina decide di celebrare il profondo rapporto esistito tra Duilio Cambellotti ed il territorio pontino con la mostra Duilio Cambellotti scultore e l'Agro Pontino, allestita presso l'edificio dell'ex l'Opera Balilla, un edificio della città di fondazione progettato dall'architetto Oriolo Frezzotti nel 1932. A quella impostante esposizione fa seguito, una decina di anni dopo, l'allestimento presso la Galleria Civica d'Arte Moderna e...