Il sindaco incontra gli studenti per una lezione politica
Una lezione davvero particolare quella a cui hanno preso parte questa mattina
circa cento studenti delle scuole superiori di Latina.
L’aula consiliare si è
trasformata per un paio d’ore in una scuola, con un docente particolare: il
sindaco di Latina Giovanni Di Giorgi.
Il primo cittadino ha tenuto una lezione
politica sul tema “Le istituzioni: la pubblica amministrazione”, rivolta a circa
100 studenti degli Istituti superiori “Einaudi-Mattei” e “IIS G. Marconi” di
Latina accompagnati da alcuni docenti.
L’iniziativa rientra nel progetto promosso da “ActionAid” e rivolto ai ragazzi
delle scuole superiori con l’obiettivo di stimolare il dialogo tra giovani
e pubblica amministrazione e proporre iniziative ed idee dal basso per
migliorare l’offerta dei servizi pubblici locali.
Il professor Claudio Castelli dell’istituto “G.Marconi” e la Prof.ssa
Annamaria Acquafredda dell’istituto professionale “Einaudi-Mattei”, hanno
introdotto il progetto in quanto referenti dello stesso.
Al termine della lezione numerose sono state le domande rivolte dai ragazzi al
Sindaco e relative al funzionamento della pubblica amministrazione in ambito comunale.
“E’ importante che i ragazzi possano conoscere d vicino il funzionamento
della macchina amministrativa, loro sono i cittadini di domani, che si
proiettano verso una età adulta in cui saranno parte attiva della società. Direttamente o indirettamente la politica fa parte della vita di tutti noi – ha
detto il sindaco agli studenti – Mi complimento con i ragazzi per l’interesse
dimostrato e per la coinvolgente partecipazione e con i docenti per aver dato
vita a questa bella iniziativa altamente formativa.”
Il progetto prevede un’ulteriore lezione del primo cittadino, che si terrà il
prossimo 15 aprile presso l’Istituto “G.Marconi” di Latina, dedicata questa
volta al bilancio comunale e all’erogazione dei servizi.