Descrizione estesa
Alle ore 16 di martedì 18 novembre 2025, presso il Museo Cambellotti, si terrà la cerimonia di premiazione del concorso “Premio Sport e Giovani 2025”, rivolto ai giovani artisti tra i 18 e i 30 anni.
Durante l’evento, giunto alla seconda edizione, saranno esposte tutte le opere in concorso e verrà annunciato il vincitore dell’edizione 2025. Il tema di quest’anno – “Fiamma olimpica: simbolo di pace, amicizia e unità” – ha ispirato una partecipazione molto sentita e variegata: sette i lavori presentati, tre dei quali realizzati con il supporto dell’intelligenza artificiale, a testimonianza del dialogo sempre più stretto tra creatività giovanile e nuove tecnologie. Il montepremi complessivo del concorso è di 1.500 euo, così articolato: 500 euro al miglior dipinto su tela, 500 euro al miglior dipinto realizzato con l’Intelligenza Artificiale e un ulteriore premio da 500 euro assegnato al vincitore della sfida finale tra i due lavori primi classificati.
“Il Premio Sport e Giovani – afferma l’assessore a Sport e Politiche giovanili Andrea Chiarato - si conferma un’occasione preziosa per dare voce al talento delle nuove generazioni. Quest’anno abbiamo visto opere di grande intensità, capaci di reinterpretare il valore simbolico della fiamma olimpica attraverso linguaggi diversi, compresi quelli offerti dall’intelligenza artificiale. È un segno della vitalità dei nostri giovani e della loro capacità di innovare senza perdere il legame con i valori più autentici dello sport: pace, amicizia e unità”.
Le sette opere realizzate dai giovani partecipanti al concorso “Sport e Giovani” saranno poi esposte nell’ambito della mostra “Donne e sport dentro e fuori dai cinque cerchi olimpici”, in programma al Museo Cambellotti dal 3 al 16 dicembre, insieme a numerose altre opere e cimeli sportivi, offrendo così un’importante occasione di riflessione in vista del passaggio della fiamma olimpica previsto a Latina il 26 dicembre.