Descrizione estesa
Il Comune di Latina ha partecipato alla XXVII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico (Bmta) di Paestum, realizzata dal 30 ottobre al 2 novembre 2025.
La Bmta, riconosciuta da Unesco e Un Tourism come best practice mondiale di dialogo inter-culturale, è il principale appuntamento internazionale sul turismo archeologico e sostenibile, con oltre 150 espositori e 20 Paesi esteri. La mission della Bmta è rendersi promotore di buone pratiche e visioni per lo sviluppo culturale e locale da condividere con istituzioni ed enti locali, organizzazioni datoriali e associazioni professionali.
“Latina – ha spiegato il sindaco Matilde Celentano, assessore alla Cultura - è stata presente per far conoscere il proprio patrimonio storico-archeologico, turistico e imprenditoriale, a sostegno della crescita economica e della competitività del territorio”.
Nella giornata del 31 ottobre, presso lo stand del Ministero della Cultura, nell’ambito del programma panel “Dare voce al patrimonio culturale: storie di fruizione, valorizzazione e accessibilità nei musei e luoghi della cultura del Lazio pontino”, a cura della Direzione Regionale Musei Nazionali Lazio, la dottoressa Antonia Lo Rillo, direttrice del Museo Duilio Cambellotti di Latina, ha illustrato la “Rete MIR dei Musei della provincia di Latina. Luoghi da scoprire per nuove trame di cultura” e il progetto “Itinerari d’arte e cultura”, 11 giornate di studio dedicate ad un’aula inclusiva con la partecipazione della comunità sorda, un’iniziativa realizzata in collaborazione con i musei pubblici e privati della rete e l’Ente nazionale sordi (Ens).
Nella giornata del 1 Novembre, nell’area espositiva dello stand della Provincia di Latina, Ente coordinatore del progetto “Via Appia Regina Viarum patrimonio Unesco”, la direttrice Lo Rillo ha portato i saluti del sindaco Celentano e dell’assessore al Turismo Gianluca Di Cocco. Presente all’evento, oltre al presidente della Provincia Gerardo Stefanelli che ha diretto la cabina di regia del progetto, anche la consigliera comunale Simona Mulé, presidente commissione Attività produttive.
“Una delegazione della Rete Mir – ha riferito il sindaco Celentano – rappresentata dalla dottoressa Lo Rillo, dal direttore di Piana delle Orme di Latina, Fosco Esposito, e da Vincenzo Scozzarella, direttore del museo della Storia della Ceramica di Sermoneta, ha presentato ipotesi, progetti, attività e obiettivi della rete dei Musei della provincia di Latina da sviluppare intorno al tratto della Via Appia Regina Viarum del territorio pontino. Un ottimo spunto di progettualità per promuovere la presenza dell’antica via consolare nella nostra città e nella provincia”.