Anagrafe
ANAGRAFE Carte d’identità
Lunedì e mercoledì dalle 9.00 alle 12.00 Martedì e giovedì dalle 15.00 alle 16.30 Negli altri giorni si effettuano le prenotazioni. |
0773.652570 |
|||
ANAGRAFE Certificati Anagrafici
Lunedì e mercoledì dalle 9.00 alle 12.00 Martedì e giovedì anche dalle 15.00 alle 16.30 |
0773.652570 |
|||
ANAGRAFE (servizio autentiche)
Lunedì e mercoledì dalle 9.00 alle 12.00 Martedì e giovedì anche dalle 15.00 alle 16.30 Il servizio viene svolto anche a domicilio su appuntamento per persone affette da grave disabilità. |
0773.652570 0773.652052 |
|||
ANAGRAFE (Certificati storici) Lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00 Martedì e giovedì dalle 15.00 alle 16.30 |
0773/652562 | |||
Segreteria del Servizio
Lunedì e mercoledì dalle 9.00 alle 12 martedì e giovedì dalle 15.00 alle 16.30 |
0773.652009 | servizio.demografico@pec.comune.latina.it | ||
ELETTORALE
Lunedì e mercoledì dalle 9.00 alle 12 martedì e giovedì dalle 15.00 alle 16.30 |
0773.652538
0773.652664 |
elettorale@pec.comune.latina.it | ||
ANAGRAFE (immigrazioni/emigrazioni)
Lunedì e mercoledì dalle 9.00 alle 12 martedì e giovedì dalle 15.00 alle 16.30 |
0773.652046-2076-2531
0773.652026-2428 |
iscrizionianagrafiche@pec.comune.latina.it | ||
ANAGRAFE (cambi di domicilio sul territorio comunale)
Lunedì e mercoledì dalle 9.00 alle 12 martedì e giovedì dalle 15.00 alle 16.30 |
0773.652075
0773.652047 |
variazioniindirizzo@comune.latina.it | ||
ANAGRAFE (A.I.R.E.)
Lunedì e mercoledì dalle 9.00 alle 12 martedì e giovedì dalle 15.00 alle 16.30 |
0773.652561 | aire@pec.comune.latina.it | ||
ANAGRAFE (certificati a mezzo pec) | 0773.652664 | certificati@pec.comune.latina.it | ||
ANAGRAFE (certificati)
Lunedì e mercoledì dalle 9.00 alle 12 martedì e giovedì dalle 15.00 alle 16.30 ANAGRAFE (leva e pensioni) |
0773.652645 | servizio.demografico@pec.comune.latina.it | ||
STATO CIVILE (*)
Lunedì e mercoledì dalle 9.00 alle 12 martedì e giovedì dalle 15.00 alle 16.30 |
0773.652533 | statocivile@pec.comune.latina.it | ||
Presso la sede di Via Ezio 36, considerato che per la compilazione di ogni CIE si impiegano all’incirca 20 minuti per ognuna, si comunica che vengono rilasciati nell’orario di apertura al pubblico:
- la mattina (dalle ore 9.00–alle ore 12) n. 30 numeri
- il pomeriggio (dalle ore 15 alle ore 16.30) n.15 numeri.
Si rammenta che i numeretti vanno presi uno per ogni carta d’identità richiesta.
Si ricorda che per evitare attese è possibile procedere con la prenotazione on line per info
Si rammenta che a seguito della entrata in vigore della legge di stabilità (L. 183/2011), dal 1° gennaio 2012 agli uffici pubblici è vietato rilasciare certificati da esibire ad altre pubbliche amministrazioni e/o gestori di pubblici servizi, quali: AcquaLatina, LatinaAmbiente, INPS, ENEL, Poste Italiane, INPDAP, ecc.
Pertanto, gli uffici comunali dello stato civile e di anagrafe possono rilasciare certificati da utilizzare solamente nei rapporti tra privati.
Nei rapporti con gli organi della Pubblica Amministrazione e i gestori di pubblici servizi, tali certificati sono sempre sostituiti dalle dichiarazioni sostitutive di certificazione o dell’atto di notorietà ai sensi degli artt. 46, 47 del D.P.R. 445/2000.
I certificati rilasciati dal Servizio Demografico riportano, a pena di nullità, la frase: “il presente certificato non può essere prodotto agli organi della pubblica amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi”, in quanto le amministrazioni devono adottare le misure organizzative necessarie per evitare che, dal 1° gennaio 2012, siano prodotte certificazioni nulle per l’assenza della predetta dicitura.
Il rilascio di certificati che siano privi della dicitura citata costituisce violazione dei doveri d’ufficio. I certificati anagrafici sono soggetti all’origine al pagamento dell’ imposta di bollo (art. 4 della tariffa alleg. A al D.P.R. 642/1972) e dei diritti di segreteria, ossia €16,00 + €0,50 per ciascun documento, fatti salvi i casi di esenzione dal bollo previsti dal DPR 642/72 Tab. B per i quali ricorre il pagamento dei soli diritti di segreteria.
L’autocertificazione ha lo stesso valore dei certificati (art.46, D.P.R. 445) ma non si paga niente (nessuna imposta di bollo né diritto di segreteria) e non è necessaria l’autenticazione della firma.
AVVISO
Si comunica che dal giorno 12/07/2018 per il rilascio dei certificati anagrafici l’indirizzo levaepensioni@pec.comune.latina.it è stato soppresso e che in attuazione della deliberazione GC n.277/2018 del 05/07/2018 tutte le richieste di certificati esenti da bollo possono essere chiesti all’indirizzo pec certificati@pec.comune.latina.ite verranno inviati sempre tramite pec.
Per questo sono esenti anche da diritti di segreteria.
Tutte le comunicazioni relative a leva e pensioni dovranno essere indirizzate a servizio.demografico@pec.comune.latina.it