Autenticazione di firme e copie di documenti
Autenticazione firme:
Esse vengono autenticate su istanze o dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà. Il cittadino deve apporre la firma alla presenza del funzionario incaricato, il quale procede all’autenticazione previa identificazione dell’interessato.
Chi fosse impossibilitato per gravi motivi di salute, può concordare con l’ufficio l’autentica di firma a domicilio.
Autenticazione copie: Si possono autenticare unicamente le copie di documenti originali. Quando un pubblico ufficiale autentica una copia, dichiara che la stessa è identica, cioè conforme, all’originale. È quindi necessario che il
cittadino si presenti all’ufficio munito sia dell’originale che di una fotocopia completa del documento. Tale autentica non ha scadenza. È importante ricordare che:
- il Comune può autenticare solamente copie da presentare ad enti
della pubblica amministrazione, oppure dirette ad aziende che erogano
servizi di pubblica utilità; - il Comune non può autenticare
copie da presentare per l’esercizio dell’attività giurisdizionale (per
esempio: contenziosi fra privati, cause, decreti ingiuntivi). - le amministrazioni non possono chiedere agli interessati
informazioni già in loro possesso o reperibili presso altri enti
pubblici: è sufficiente che l’interessato indichi l’Amministrazione
pubblica che conserva l’atto o registro.
Dove: Il cittadino, anche non residente, può prendere un APPUNTAMENTO dal sito del Comune entrando nella sezione:
OPPURE CONTATTARE AL TELEFONO AI SEGUENTI NUMERI:
Latina centro 0773652055
Latina Scalo 0773632873
Borgo Sabotino 0773648332
L’autenticazione di firme e di copie di documenti, oltre che da questi uffici, può essere effettuata anche dai dipendenti competenti a ricevere la documentazione, dai Cancellieri e dai Notai (vedere anche “autocertificazione“).
Costo: L’autenticazione è soggetta al pagamento dei diritti comunali pari a
€ 0,50 e delle marche da bollo (€ 16,00) ove richieste.
NORMATIVA DI RIFERIMENTO